Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Af Parrucchieri S.n.c. Di…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- parrucchiere per donna e per uomo, manicure, pedicure, depilazione, elettrodepilazione e cura estetica del corpo in generale;- salone di bellezza;- l' attivita' dei centri estetici, sia manuale che mediante ausilio di apparecchiature, e dei centri abbronzatura e solarium;- l' organizzazione e la gestione di corsi di formazione ed aggiornamento professionale per parrucchieri;- il commercio, all' ingrosso ed al dettaglio, di articoli per parrucchieri, profumeria, prodotti di bellezza erboristici, bijotteria, accessori moda e pelletteria. In relazione a tale oggetto sociale e, quindi, con carattere meramente funzionale e percio', assolutamente non in via prevalente, senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto delle leggi 2 gennaio 1991 n. 1, 5 luglio 1991 n. 197 nonche' del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 e delle altre disposizioni, anche amministrative, in materia, nonche' nel rispetto della legge 23 novembre 1939 n. 1815, in quanto applicabile, la societa' potra':- compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute utili o necessarie;- assumere interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre societa', ditte o enti sia italiani che esteri, aventi scopi analoghi o affini, rilevare aziende ed attivita' aziendali; prestare fideiussioni, avalli, ipoteche e altre garanzie personali o reali anche a favore di terzi. La societa' potra' porre in essere le attivita' sopra descritte, nel rispetto della legislazione vigente, in particolare con i limiti di cui alla legge 39/ 1989, al d. Lgs. 58/ 1998 ed al d. Lgs. 385/ 1993 e con esclusione delle attivita' professionali e non, riservate a determinate categorie di soggetti. Per il raggiungimento dell' oggetto sociale la societa' puo' inoltre attivare tutte le procedure, pratiche e presentare progetti per ottenere ogni forma di finanziamento, sia in conto interessi( verso istituti di credito, banche, societa' e privati) sia soprattutto in conto capitale e/ o conto impianti e/ o fondo perduto a livello provinciale, regionale e statale o presso societa' concessionarie di leggi con finanziamenti agevolati; inoltre anche a livello comunitario, concedendo tutte le garanzie immobiliari reali o personali, richieste dalle rispettive pratiche di finanziamento, nel rispetto delle norme legislative vigenti, con esclusione di qualsivoglia attivita' di gestione fiduciaria e di intermediazione.
Parole chiave