47.65.00:
Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici)
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2011
Esponenti
Greta Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - vendita e commercio al dettaglio ed all ingrosso di giocattoli in generale compresi oggetti in alluminio e terracotta, articoli da regalo, similari ed accessori; - vendita e commercio al dettaglio ed all ingrosso di articoli per lo sport ed il tempo libero, articoli da mare e da spiaggia, per il campeggio, per la nautica, per hobbistica e bricolage, per intrattenimento e svago, per premiazioni, per parafarmaceutici, coltelleria, chincaglieria, vestiario confezionato di qualunque tipo e pregio, mobili, articoli per l arredamento ed ornamento della casa, cucine, divani, quadri ed accessori per la casa, similari ed accessori; - vendita al dettaglio ed all ingrosso di articoli casalinghi, elettrodomestici, apparecchi radio e televisivi ed altri apparecchi per la registrazione e la riproduzione sonora e visiva e materiale accessorio, materiale elettrico, articoli audiovisivi, cose antiche e articoli da antiquariato, articoli e strumenti musicali, articoli di vetreria, cristalleria, vasellame, ceramica, porcellana e articoli da regalo, opere di scultura, pittura e grafica, articoli per telecomunicazioni, articoli di elettronica, articoli tecnici per l ufficio, comprese macchine d ufficio e calcolo, computer, articoli di plastica, di gomma ed articoli di bambu', vimini e paglia, similari ed accessori; - vendita on - line di tutti i beni e prodotti di cui sopra. La societa', inoltre, nel pieno rispetto della legge n. 1/91 e della legge n. 197/91, e quindi in modo non prevalente e non nei confronti del pubblico, puo' assumere, gestire, cedere e permutare interessenze e partecipazioni anche azionarie in altre societa', nei limiti e nel rispetto dell'art. 2361 c. C; potra' acquistare o cedere brevetti licenze e simili, compiere quindi tutte le operazioni consentite dalla normativa vigente, qualora pertinenti il raggiungimento degli scopi sociali. Per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' svolgere la sua attivita' sia in italia che all'estero. La societa' puo' compiere gli atti occorrenti, secondo l'esclusivo giudizio dell'organo di amministrazione, per l'attuazione dell'oggetto sociale. In particolare puo': - compiere operazioni commerciali ed industriali, bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, l'alienazione e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari, l'affitto e la locazione di beni ed attivita' commerciali; il tutto nel pieno rispetto e nei limiti delle vigenti disposizioni di legge; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; - partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese. La societa' puo' accedere a tutte le forme di incentivazione, finanziamento, nonche' ad ogni tipo di agevolazione di diversa natura emanate o da emanare a favore delle imprese operanti nel mezzogiorno d'italia ed in italia in genere.