- l'agenzia di servizi, di pratiche auto-moto, areonautica e nautica, richiesta certificati; - il commercio, l'importazione e l'esportazione di autoveicoli, veicoli industriali, natanti e biciclette, sia nuovi che usati, in proprio o per conto di terzi; - la compravendita, l'importazione e l'esportazione di accessori, pneumatici, parti di ricambio e lubrificanti per ogni tipo di veicoli e/o natante; - la gestione di autofficine, carrozzerie, impianti sportivi; - il noleggio, l'affitto, la locazione, l'usufrutto di veicoli e/o natanti; - la promozione e l'organizzazione di manifestazioni sportive, di gare, trofei, fiere automobilistiche e non; - il ritiro e la consegna di documenti, plichi e merci connessi con le attivita' sopra indicate. La societa' ha per oggetto altresi' l'attivita' di archiviazione ottica per conto proprio e/o per conto terzi. Per raggiungere tale scopo la societa' puo' acquistare programmi, software necessario, hardware, licenze e pacchetti d'uso, accendere locazioni per lo stoccaggio e la conservazione dei documenti contabili e non per conto dei terzi. La societa' potra' inoltre sviluppare procedure informatiche da proiettare nella rete "internet" dotando i propri clienti di apposite chiavi di accesso attraverso le quali consultare i dati registrati. Tutte le predette operazioni potranno essere svolte sia in proprio che per conto o commissione di terzi. La societa' potra' stipulare accordi e/o convenzioni, in esclusiva e non, per qualsiasi tipo di prodotto e/o servizio inerente all'oggetto sociale, con qualsiasi ente, sia pubblico che privato, e/o ditta, sia nazionale che estera. La societa' ha altresi' per oggetto: l'esercizio di ogni altra attivita' ed il compimento di ogni altra operazione necessaria, opportuna ed utile per il conseguimento dell'oggetto sociale, e potra' inoltre assumere interessenze e partecipazioni in societa' o ditte aventi scopi analoghi e affini con esclusione al fine di collocamento; potra' compiere tutte le operazioni finanziarie, bancarie (esclusa la raccolta del risparmio tra il pubblico, sotto qualsiasi forma) mobiliari che immobiliari, necessarie al conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' potra' altresi' prestare fidejussioni e garanzie reali a favore di terzi, enti, persone fisiche e giuridiche e banche sempre ai fini del raggiungimento dello scopo sociale. Le anzidette attivita' di partecipazione in altre societa' e di garanzia e finanziarie, dovranno essere propedeutiche al raggiungimento dello scopo sociale, dovranno essere esercitate in misura non prevalente rispetto a quelle ordinarie e non dovranno in alcun modo riferirsi alle attivita' regolate dalla legge 197/91, nonche' da tutte le altre norme che regolano l'attivita' finanziaria in genere.