Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Agenzia Imm.re Sebino Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto l'attivita' di: - acquisizione di incarichi di vendite immobiliari ed in genere intermediazione nel settore immobiliare; - acquisizione di incarichi di vendita di esercizi commerciali; - consulenza immobiliare nonche' stesura di perizie relative ad immobili in genere, con espressa esclusione delle attivita' riservate ai professionisti iscritti agli albi; - indagini di mercato, analisi, programmazione, servizi vari, marketing e sviluppo del mercato immobiliare ed in particolare delle attivita' svolte dalle imprese che operano nel settore immobiliare in genere; - servizi di organizzazione aziendale e servizi aziendali vari. Per il miglior raggiungimento dello scopo sociale prevalente sopraindicato, purche' ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili in quanto abbiano direttamente attinenza o siano funzionalmente connesse con la realizzazione dello stesso ed in via non prevalente, la societa' potra' inoltre acquistare e vendere immobili strumentali per natura per l'attivita', nonche' compiere operazioni mobiliari, commerciali, industriali, di leasing in qualita' di utilizzatore, di factoring in qualita' di cedente, di natura finanziaria (investimenti mobiliari, stipulazione in qualita' di richiedente con qualsiasi persona fisica o giuridica, societa', ente nazionale od estero, di aperture di credito, anticipazioni bancarie, sconti, fidi bancari, mutui ed in genere ogni operazione di finanziamento ed assicurazione) nonche' concedere avalli, fidejussioni, ipoteche ed in genere garanzie anche a favore di terzi; potra' altresi' assumere direttamente od indirettamente, partecipazioni ed interessenze sotto qualsiasi forma in imprese, societa', consorzi od enti, costituiti o costituendi, le cui finalita' siano analoghe od affini e non siano in contrasto con lo scopo sociale prevalente previsto nel presente atto e comunque non a fini di collocamento; il tutto con esclusione delle operazioni di raccolta del risparmio riservate ad istituti di credito e di quelle riportate dall'art. 2 del r. D. L. 12 marzo 1936 n. 375, di intermediazione nei confronti del pubblico riportate dalla legge 2 gennaio 1991 n. 1 (s. I. M. ), finanziarie e di partecipazione per come riportate dalla legge 5 luglio 1991 n. 197, dal d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e art. 113 della legge bancaria, ed altre norme in merito.
Parole chiave