La societa' nel rispetto dei limiti di legge di volta in volta vigenti ha per oggetto l'attivita' di: intermediazione assicurativa o riassicurativa ai sensi dell'art. 26 della legge 17 novembre 2005 n. 165, servizi assicurativi, gestione di contratti ed affari ed ogni altra attivita' connessa all'intermediazione di prodotti assicurativi, compresa l'assistenza e la gestione dei sinistri; assunzione di incarichi, agenzie e di libera collaborazione da parte di imprese di assicurazione ed anche mandati di brokeraggio assicurativo e riassicurativo; consulenza assicurativa nell'ambito organizzativo, gestionale e commerciale, in tutti i rami esercitati e consentiti alle compagnie assicurative quali a titolo esemplificativo ma non tassativo, la responsabilita' civile generale, la responsabilita' civile auto e rischi accessori ed assistenza, il ramo infortuni, malattie, l'incendio, il furto, cauzioni, fidejussioni, vita, fondi pensione, casse di previdenza. Essa potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziarie che fossero ritenute necessarie od utili al raggiungimento dell'oggetto sociale e potra' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese, aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio e cio' sia direttamente che indirettamente; potra' inoltre prestare avvalli fideiussioni, ed ogni altra garanzia reale, anche a favore di terzi, anche non soci. Le attivita' partecipative, finanziarie e di garanzia non avranno carattere prevalente, ma solo strettamente strumentali, e sempre nell'ambito dell'oggetto sociale e comunque non nei confronti del pubblico.
Parole chiave
AssicurazioneResponsabilità civileCommercioBene immobileCauzione di buona condotta