- l'attivita' di assistenza con mandato senza rappresentanza a favore o nell'interesse dell'atleta nella stipula del contratto, assistendo l'atleta medesimo nell'attivita' diretta alla definizione, alla durata, al compenso ed a ogni altra pattuizione del contratto di prestazione sportiva con societa' sportive, italiane e non, in ossequio alle disposizioni ed ai regolamenti emanati dalle varie federazioni ed organismi sportivi, nazionali ed internazionali; - l'attivita' di assistenza e supporto nella sistemazione logistica dell'atleta al fine di contribuire alla risoluzione di problematiche personali e familiari; - la gestione promo-pubblicitaria dei diritti di immagine e del nome di atleti italiani o stranieri e di quant'altro affine o connesso; - l'attivita' di assistenza e supporto a favore dell'atleta nella gestione delle controversie legali e non, nella gestione del recupero di credito; - l'attivita' di assistenza e di supporto a favore dell'atleta direttamente o a mezzo di professionisti all'uopo incaricati della gestione di problematiche di carattere assicurativo, amministrativo, finanziario, commerciale, immobiliare, fiscale e previdenziale; - l'attivita' di assistenza a favore di societa' sportive per favorire il tesseramento e/o la cessione di contratti di atleti; - la prestazione di servizi di supporto connessi direttamente o indirettamente allo svolgimento di attivita' di spettacolo, con particolare riferimento al settore sportivo; - l'attivita' di ausilio nel miglioramento e nella ottimizzazione delle potenzialita' sportive dell'atleta nel rispetto dell'autonomia dello stesso, salvaguardandone l'intrinseco contenuto artistico, culturale e sportivo, anche in relazione alla categoria in cui l'atleta milita, evitando ogni abuso che possa danneggiare l'identita', la dignita' e la reputazione; - l'organizzazione di meeting e di ogni altra occasione di incontro sportivo e confronto professionale su temi comunque connessi all'approfondimento scientifico delle problematiche sportive ed alla valorizzazione dello sport; - l'organizzazione e la gestione, in italia e all'estero, di strutture volte alla pratica ed alla diffusione dello sport; - la consulenza sportiva ed i corsi di formazione in materia; - l'organizzazione e la gestione, direttamente o come partner di un pool, di eventi spettacolistici in sede nazionale ed internazionale aventi valenza sociale, sportiva e culturale; - l'acquisto, la gestione e la manutenzione di impianti e attrezzature sportive. Per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' compiere qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, commerciale, industriale e finanziaria ritenuta necessaria od utile dall'organo amministrativo, ivi comprese l'assunzione di mutui passivi e la concessione di avalli, fidejussioni e altre garanzie, anche reali, nell'interesse di soci e di terzi, eccezion fatta unicamente per le operazioni vietate dalla legge.