1. La societa' ha per oggetto le seguenti attivita' di promozione nei seguenti settori: a) cultura - ricerca culturale di base: storica, antropologica, etnica; - ricerca e tutela dei beni culturali; - spettacoli, rassegne teatrali, e cinematografiche; - attivita' forkloristiche; - biblioteche e mostre; - teatri, sale cinematografiche, produzione editoriale; - produzione di audiovisivi, e banche dati in e. D. P. . B) turismo - viaggi, soggiorni, e crociere; - gestioni di campeggi, strutture ricettive, alberghi per soggiorno di lavoratori, giovani, pensionati ed emigranti. C) promozione - iniziative e strategie operative di marketing, sociale mirate alla penetrazione nelle aree nazionali, comunitarie ed extracomunitarie, dell'azienda siciliana nei diversi settori culturali, economici, e del settore della ristorazione. D) ristorazione - corsi di cucina, corsi di sala, attivita' di ricevimento, - ricerca di attivita' enogastronomiche, tradizionali, e ricette, storiche, - attivita' pasticcere, e dolciarie tradizionali; - preparazione pasti per mense aziendali, scolastiche, santiotari, ristoranti e pizzerie. - elaborazione menu', piatti e metodiche culinarie per tutte le tipologie di servizio. 2. Per il conseguimento dell'oggetto sociale come sopra specificato la societa' potra' assumere e concedere agenzie, commissioni rappresentanze, con o senza deposito, mandanti, acquistare, utilizzare, e trasferire, brevetti, e altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche, di mercato, concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale, e, in genere, compiere ogni operazione commerciale, industriale, finanziaria, mobiliare, immobiliare, ritenuta necessaria, utile o anche solamente opportuna, ivi incluso a titolo non esaustivo ma solo esemplificativo, stipulare di contratti di appalto, sia con enti pubblici e privati, la stipula di contratti di conto corrente bancario con o senza scopertura, assistiti o non da ipoteca, il rilascio di garanzie, anche reali, in proprio favore ed a favore di terzi nonche' di soci, la conclusione di contratti di finanziamento in forma passiva ed attiva di qualunque tipo, anche nella forma di leasing e factoring, la conclusione di contratti di locazione di cespiti o di immobili o di affitto anche di intere aziende e/o rami aziendali operanti nei settori sopra indicati, l'assunzione e la concessione di agenzie, rappresentanze, commissionarie, concessionarie, franchising, e ogni altra attivita' che di volta in volta possa essere considerata necessaria, utile o opportuna ai fini predetti, nei limiti delle vigenti norme. 3. Essa puo' inoltre assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa', associazioni, consorzi o imprese, aventi oggetto, analogo, affine o connesso al proprio nel rispetto delle vigenti norme. 4. La societa' potra', altresi', richiedere ed usufruire di tutte le disposizioni normative vigenti e future, per la concessione di contributi, mutui, sussidi, e finanziamenti agevolati di qualsiasi genere, anche nelle forme di leasing e factoring. 5. Tutte tali attivita' andranno, comunque svolte, nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare le operazioni di natura finanziaria debbono essere svolte nel pieno rispetto della normativa per tempo vigente in materia restando, comunque, esclusa la raccolta del risparmio presso il pubblico, sotto qualsiasi forma. 6. La societa' puo' esercitare la sua attivita' sull'intero territorio nazionale, dell'unione europea e all'estero.