Via Rimembranze, 2, 95043, Militello in Val di Catania (CT)
41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa', senza fine di lucro, ha scopo esclusivamente consortile e quindi mutualistico. Essa realizza l'organizzazione comune istituita - a mente degli articoli 2602 e 2615 ter codice civile - dalle imprese socio-consorziate al fine di conseguire, per il tramite dell'ottimizzazione delle loro capacita', la compiuta attuazione delle obbligazioni nascenti dall'esecuzione delle opere e prestazioni inerenti il: completamento opere di urbanizzazione zona artigianale centro servizi collettivi e capannoni affidate dal comune di aidone (provincia di enna) ai soci oggi consorziati riuniti in associazione temporanea di imprese ai sensi della legge 8 agosto 1977, n. 584 e successive modifiche ed integrazioni, con mandato irrevocabile e contestuale conferimento di procura ex articolo 22 della citata legge 584/77 e successive modificazioni, conferiti alla impresa consorziata "euroagredil s. R. L. ", giusta atto del 28 febbraio 2006 autenticato nelle firme in pari data dal notaio andrea ruggeri cannata da militello in val di catania, repertorio n. 1538, registrato al n. 418, serie 2. Alla societa' e' demandato il compito di provvedere, sempre per conto e nell'interesse dei soci consorziati, all'esecuzione dei lavori di cui sopra ed a quant'altro durante il corso dei lavori le imprese consociate ritengano necessario gestire in comune nonche' qualsiasi altro adempimento connesso, ponendo in essere a tal fine tutti i necessari od anche solo opportuni rapporti giuridici con i terzi fornitori di beni e prestazioni di servizi nonche' con istituti e/o aziende di credito, societa' finanziarie e terzi; essa pertanto potra', in via esemplificativa, affidare l'esecuzione di parte dei lavori ai singoli consorziati o a terzi nel rispetto delle leggi vigenti ed in specie della legge numero 55/1990; potra' inoltre procedere a forniture di beni e servizi nell'interesse dei consorziati. Per il raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra' compiere ogni operazione mobiliare, immobiliare e finanziaria di qualsiasi specie (esclusa la raccolta del risparmio e l'esercizio del credito), compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi e comunque ogni operazione che fosse ritenuta necessaria o utile dall'organo amministrativo per il raggiungimento dell'oggetto sociale ivi compresa l'utilizzazione di finanziamenti, contributi, sussidi, agevolazioni e provvidenze in genere, statali, comunitarie, regionali e locali previsti da leggi emanate o emanande. La societa' potra', inoltre, assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo, affine o complementare al proprio.