56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Enea Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- la gestione, sia in proprio sia per conto dl terzi, di pubblici esercizi svolgenti attivita' di ristorazione, bar, tavola calda, pub, pizzeria, friggitoria, alberghi, centri turistici, stabilimenti balneari, mense sia pubbliche che private, con possibilita', in particolare, di effettuare somministrazione al pubblico dl alimenti e bevande, anche super alcooliche, dl vendere tabacchi e svolgere attivita' di scommesse e giochi autorizzati dai monopoli di stato;- l' organizzazione e la gestione diretta ed indiretta di sale da gioco, casino', slot, giochi a video, lotterie in genere, giochi gestiti dal monopolio di stato, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo ed appartenenti ai seguenti gruppi:* gruppo gioco del lotto: gioco del lotto, 10 e lotto; gruppo giochi numerici a totalizzatore: supeenalotto, superstar, sivince, tutto superenalotto, eurojackpot, win for life;* gruppo a giochi base sportiva: totocalcio, totogol, scommesse a quota fissa, scommesse virtuali, big match, big race, manifestazioni sportive autorizzate ai sensi della legge 23 dicembre 2014 n. 190, art. L comma 644, lett. B;* gruppo a giochi base ippica: ippica nazionale, ippica internazionale, scommesse ippiche in agenzia, v7, manifestazioni ippiche autorizzate ai sensi della citata legge 190/ 2014;* gruppo apparecchi da intrattenimento: newslot, sistemi di gioco vlt, apparecchi da divertimento senza vincita in denaro, servizio telematico per la presentazione e la gestione delle richieste di iscrizione all' elenco soggetti ries;* gruppo giochi di abilita', carte, sorte a quota fissa;* gruppo lotterie; lotterie istantanee; lotterie istantanee telematiche, lotterie tradizionali, manifestazione di sorte locale;* gruppo bingo: bingo a distanza, bingo di sala;* gruppo gioco a distanza: giochi a distanza;- le attivita' di: organizzazione e gestione di apparecchi automatici da svago e divertimento, di macchine per giochi e scommesse, funzionanti a moneta e/ o a gettone;- le attivita' innovative per il divertimento con l' utilizzo di sistemi multimediali e video giochi;- l' organizzazione e gestione di sale per videogiochi, biliardi, flippers, calcetti, tennis da tavolo, bowling, giochi leciti, passatempo e svago in qualsiasi forma, punti internet" internet point";- l' assistenza, l' installazione, la riparazione ed il noleggio di videogiochi, slot machines e in generale, delle varie e diverse categorie di apparecchi e congegni elettronici autorizzati destinati al divertimento ludico, di attrezzature per parco giochi, sale biliardo e sale di divertimento;- rivendita generi di monopolio, commercio al dettaglio e di vicinato( tabella speciale per tabaccai); rivendita di riviste e giornali, di articoli fumatori;- la costruzione, commercializzazione, installazione, noleggio, prestito d' uso di: telefonia, articoli telefonici e prodotti similari, film in dvd, dvd musicali, videogiochi, apparecchi automatici, semiautomatici ed elettronici, da svago e da intrattenimento, a premio, di video, biliardi, carambole, calcio balilla, flipper, juke- box, internet point;- l' organizzazione e la gestione, sia diretta che indiretta, delle attivita' accessorie all' esercizio delle case da gioco o di imprese operanti nel settore dello spettacolo o dell' intrattenimento quali, a titolo esemplificativo:* l' organizzazione e la gestione di servizi di ospitalita' e ricettivi, attuata anche attraverso la gestione diretta o indiretta di attivita' di ristorazione e di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, e la gestione di mense aziendali;* l' organizzazione e la gestione dell' attivita' di pubblicita', propaganda e promozione, anche attraverso l' organizzazione e la gestione di manifestazioni culturali, artistiche, promozionali, ricreative, sportive;* l' organizzazione e la gestione, in proprio e/ o per conto di terzi di merchandising e licensing inerenti attivita', prodotti, servizi e beni immateriali, propri e/ o di terzi;- l' organizzazione e la gestione delle attivita' di trasporto e collegamento;- l' organizzazione e la gestione di corsi di formazione professionale per le funzioni relative alle attivita' di case da gioco o comunque ai settori dell' intrattenimento e dello spettacolo; la societa' ha, altresi', per oggetto: a) la realizzazione, l' attivazione e la conduzione operativa della rete: per la gestione telematica del gioco lecito mediante apparecchi da divertimento e intrattenimento, previsti dall' art. 110, commi 6 e 7, del r. D. 18 giugno 1931, n. 773( testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) e sue modifiche ed integrazioni, con particolare riferimento alle attivita' di installazione e controllo dei punti periferici, di organizzazione logistica, di controllo di gestione, di formazione di esercenti e utenti finali; a tal fine la societa', potra' concorrere, anche congiuntamente ad altre imprese o attraverso la partecipazione di raggruppamenti temporanei, enti o societa', costituiti ad hoc, all' affidamento in concessione della realizzazione dell' attivazione e della conduzione operativa, nonche' delle attivita' e funzioni connesse, della rete dell' amministrazione autonoma dei monopoli di stato, per la gestione telematica del gioco lecito, mediante apparecchi e congegni per il gioco lecito, anche videoterminali o elettromeccanici, ai sensi delle applicabili disposizioni di legge; b) la gestione, l' installazione e il collegamento alle reti telematiche presso esercizi pubblici, degli apparecchi per il gioco lecito; il servizio di esazione e controllo degli adempimenti fiscali ed amministrativi, di apparecchi di intrattenimento di qualunque tipo, purche' destinati al gioco lecito, negli ambiti normativi; c) la gestione di sale vlt o negozi di gioco o sale giochi presso i quali vengano installati apparecchi di intrattenimento di qualunque tipo; d) l' esercizio della raccolta ed accettazione, anche per via telematica o telefonica, delle scommesse ippiche e sportive, a totalizzatore e a quota fissa, e di qualsiasi altro tipo di scommessa ammesso dalla legge e dai relativi regolamenti;- la gestione di punti vendita dei concorsi pronostici e di sale di accettazione delle scommesse;- la gestione di sistemi di conti di gioco a favore di concessionari autorizzati alla raccolta a distanza di scommesse ippiche o sportive; e) l' attivita' di commercializzazione di controvalori di servizi di gioco a fruizione differita e di distribuzione dello schema di contratto di conto di gioco, nell' interesse proprio, in funzione della raccolta delle scommesse di cui al precedente punto d), ovvero di terzi concessionari autorizzati alla raccolta a distanza di scommesse ippiche o sportive; f) l' esercizio tramite raccolta a distanza come previsto dalla legge 27 dicembre 2006 n. 296 e dall' art. 24 della legge 7 luglio 2009 n. 88 e dal decreto direttoriale 10 gennaio 2011, attraverso i canali telematico, telefonico o della televisione interattiva, di uno o piu' dei giochi pubblici quali scommesse ippiche e sportive, concorsi a pronostici ippici e sportivi, giochi di ippica nazionale, giochi di abilita' inclusi i giochi di sorte a quota fissa, i giochi di carte in modalita' di torneo e i giochi di carte in modalita' diversa dal torneo, il bingo e qualunque altro gioco pubblico che l' organo amministrativo ritenga di autorizzare; g) la prestazione, a favore di terzi, di servizi di collegamento tramite reti telematiche funzionali allo svolgimento delle attivita' di cui ai precedenti punti, la fornitura di servizi informatici comprensivi di hardware e di software per il settore delle scommesse ippiche e sportive, il settore degli apparecchi di intrattenimento e il settore del gioco a distanza; h) l' organizzazione e la gestione di un sistema di distribuzione di servizi commerciali attinenti al settore telematico, telefonico e radiotelevisivo; l' organizzazione e la gestione di un sistema e di una rete per il pagamento di bollette, sanzioni, tributi, prestazioni sanitarie, prestazioni di trasporto, buoni pasto e per la ricarica di carte di credito prepagate e ricaricabili; lo svolgimento di qualsiasi altra attivita' nel settore del gioco lecito, ritenuta necessaria e/ 0 opportuna dall' organo amministrativo, correlata ai servizi o attivita' ottenuti in concessione, autorizzazione o licenza dalle amministrazioni concedenti, nel rispetto della normativa ordinaria e/ 0 secondaria applicabile; la consulenza e l' assistenza per l' organizzazione di case da gioco o di attivita' di intrattenimento e spettacolo, sia in italia che all' estero. Per il raggiungimento dell' oggetto sociale la societa' potra' costituire in concorso con terzi, societa' di qualunque genere e acquisire partecipazioni in qualunque forma in societa' ed enti collettivi aventi lo stesso oggetto della societa' o comunque logicamente e funzionalmente collegati all' oggetto sociale, potra' richiedere tutti i tipi di autorizzazioni amministrative e tecniche, licenze, permessi e simili, rilasciati dagli enti e/ 0 amministrazioni statali preposti, enti locali ed altri in ogni ordine e grado, utili e necessari per il raggiungimento degli scopi sociali. Potra' svolgere, inoltre, le ulteriori seguenti attivita':- la prestazione di servizi commerciali, tecnici, amministrativi, pubblicita' e marketing, anche mediante la gestione di eventi, concorsi, utilizzo di canali pubblicitari elettronici e tradizionali quali tabelloni pubblicitari fissi e mobili, manifesti, volantini, connessi alle attivita' di commercio;- lo studio, la programmazione e la realizzazione di insediamenti di esercizi della moderna distribuzione, della ristorazione e del terziario, nonche' l' attivita' di consulenza organizzativa, di prestazione di servizi di addestramento, formazione operativa ed aggiornamento del personale dipendente;- l' attivita' di import/ export di tutti i prodotti commercializzati;- la produzione, la commercializzazione, lo studio del disegno, la ricerca d' assorbimento di mercato, la creazione e l' acquisizione di marchi e brevetti dei prodotti commercializzati;- la gestione, in proprio e per conto terzi, di ristorazione in generale, enoteca, vineria, catering, bar, caffe'', tavole calde, rosticcerie;- la somministrazione al pubblico di prodotti alimentari freschi, conservati e comunque preparati e confezionati; la vendita e la somministrazione di vini e bevande di ogni genere, anche alcooliche e superalcoliche, liquori e distillati;- la somministrazione al pubblico potra' avvenire in tutte le forme che sono consentite: spedita, con sosta, con somministrazione al tavoli, nonche' per asporto; la societa' ha altresi' ad oggetto la fornitura di servizi in genere per congressi, matrimoni, ricevimenti, meeting, tornei e qualsiasi altra manifestazione, organizzazione e gestione di manifestazioni fieristiche e congressuali, concorsi, tabelloni pubblicitari fissi e mobili. La societa' ha altresi' ad oggetto:- l' esercizio dell' attivita' di affittacamere per brevi soggiorni, l' affitto di case ed appartamenti per vacanze, di bed& breakfast e residence( fornitura di alloggio per breve durata presso chalet, villette ed appartamenti per vacanze ed altre infrastrutture);- l' esercizio dell' industria alberghiera in genere, la gestione e la direzione di alberghi, pensioni, residenze sanitarie assistite, case di riposo, complessi agrituristici, resort, relais, villaggi turistici, circoli sportivi e/ o ricreativi, campeggi e residence;- la gestione e la direzione di" case dello studente", residenze universitarie, pensionati per studenti, pensionati per lavoratori immigrati; nonche':- attivita' agricole previste dall' art. 2135 del c. C. Ed in particolare: la raccolta, la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la vendita di prodotti agricoli; vendita di prodotti e derrate agricole; la coltivazione di fondi, la silvicoltura, il taglio dei boschi, la manipolazione, la conservazione, la trasformazione e la commercializzazione del legno prodotto o acquistato e dei prodotti da esso derivati; tutte le attivita' connesse all' utilizzazione del fondo e del bosco, nonche' le attivita' dirette alla fornitura di beni e servizi mediante l' utilizzazione prevalente di attrezzature e risorse dell' azienda normalmente impiegate nell' attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale. Tutte le attivita' di cui innanzi e successive potranno essere esercitate in proprio, ovvero conferendone la gestione a soggetti terzi particolarmente qualificati, ovvero congiuntamente con i medesimi. Potra' stipulare contratti di franchising, leasing, factoring e qualsiasi altra tipologia di contratto d' impresa e commerciale utile al raggiungimento degli scopi sociali. Essa potra', inoltre, compiere tutte le operazioni immobiliari, mobiliari e commerciali che saranno ritenute necessarie od utili per il conseguimento dello scopo sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio ed eventualmente anche in imprese di settori diversi ivi compreso l' adesione a consorzi in genere e/ 0 finalizzati a realizzare/ gestire complessi commerciali, grande distribuzione, catene di negozi, attivita' turistico- alberghieri ed extra alberghieri; prestare fideiussiori, avalli e garanzie in genere, anche reali, per obbligazioni assunte anche da terzi, nell' interesse della societa'; partecipare a gare di appalto, offerte, licitazioni sia private che pubbliche, da qualsiasi ente siano indette, per il conseguimento dell' oggetto sociale. La societa' potra' porre in essere tutte le attivita' ed operazioni ritenute necessarie, opportune o comunque utili ed in particolare la gestione e la conduzione diretta o indiretta di aziende e/ o rami di azienda inerenti il proprio scopo sociale, proprie, o di terzi in immobili propri o di terzi ed ottenuti per qualsivoglia titolo giuridico, nonche' la locazione o sublocazione( anche parziale) a terzi di aziende e/ o rami di aziende proprie o di terzi ed ottenute per qualsivoglia titolo giuridico; la costituzione di societa' in italia ed all' estero, ivi compresi i consorzi e le associazioni di qualunque forma e natura, anche se prive di personalita' giuridica;- l' eventuale coordinamento tecnico e finanziario nel senso piu' ampio, ed il finanziamento( anche infruttifero) delle societa' e degli enti nei quali la societa' potra' pertanto usufruire di tutte le relative agevolazioni fiscali, finanziare e contributive previste dalla vigente legislazione regionale, nazionale e comunitaria. Ai soli fini del raggiungimento degli scopi sociali, e senza che cio' costituisca attivita' prevalente, ne' sia svolta nei confronti del pubblico, e nel rispetto delle norme di cui alla legge 5 luglio 1991 n. 197 e delle altre disposizioni in materia la societa' potra':- compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari, bancarie e finanziarie ritenute necessarie o utili per il conseguimento di detti scopi;- prestare fideiussioni, avalli, pegni ed ipoteche anche a favore di terzi, per obbligazioni e debiti di terzi e comunque nell' interesse di terzi;- assumere e concedere interessenze e partecipazioni in e ad altre imprese, societa' o enti con oggetto analogo o complementare al proprio.