Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Al Munir & Sons…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Art 2 la societa' ha per oggetto: - l'acquisto e la rivendita, e piu' in generale il commercio al dettaglio e all'ingrosso di prodotti alimentari in genere, prodotti ortofrutticoli in genere, di altri prodotti alimentari e comunque conservati, preconfezionati, olii e grassi alimentari di origine vegetale, uova e bevande anche analcoliche e di prodotti tipici pakistani; - servizi dei saloni di parrucchieri e degli istituti di bellezza, intesi nella piu' ampia e moderna accezione del termine; trattamenti per la cura estetica dei capelli secondo le piu' moderne tecniche; servizi per la cura estetica delle persone intesi, secondo le moderne tecniche e concezioni della cosmesi; il commercio nelle forme consentite di articoli di profumeria, cosmetica, prodotti di bellezza in generale e prodotti di bigiotteria. - il commercio nelle forme consentite, di ogni sostanza, preparato, estratto naturale o erboristico, avente anche funzioni curative, terapeutiche, di sollievo e di benessere, esclusi sia dal campo medico che da quello farmacologico, attinente il mondo dello sport; - il noleggio di video cassette e video dischi digitali; - l'attivita' di ristorazione intesa nell'accezione piu' completa e moderna del termine e, piu' in generale la gestione e/o la conduzione di pubblici esercizi nonche' di strutture turistico alberghiere, con e senza somministrazione di cibi e bevande, bar, enoteche, take-away, pasticcerie, rosticcerie, pizzerie, gelaterie, pub, fast food di qualsiasi genere, locali per lo svago ed il divertimento, ivi comprese le sale da gioco, discoteche, disco bar, alberghi, motel, pensioni, meuble', bed and breakfast, ostelli, campeggi, autogrill, villaggi turistici, strutture agri turistiche, stabilimenti balneari; - l'attivita' di call-center e internet-point intesa nell'accezione piu' completa e moderna del termine compresa la vendita al dettaglio e non di schede telefoniche e l'approvvigionamento di linee telefoniche a tariffa agevolata; - il commercio nei modi consentiti di articoli di abbigliamento, pelletteria, calzature e articoli connessi; - la importazione ed esportazione, la lavorazione e la vendita al dettaglio o all'ingrosso di legname ed affini, in conto proprio o per conto terzi, nonche' la progettazione, produzione e vendita di mobili in legno e non. L'attivita' di import ed export di vendita sia all'ingrosso che al dettaglio, di tutti i prodotti rientranti nelle seguenti categorie merceologiche: - alimentari, sia freschi che conservati; - ittici, carni e frattaglie di tutte le specie animali; - ortofrutticoli; - dolciumi; - abbigliamento e relativi accessori, biancheria intima; - pellicceria, cuoi, pellami ed accessori per calzature e non; - igienico-sanitari, ortopedici, medicali e chirurgici; - erboristeria; - materiali da costruzione e legnami al coperto; - strumenti scientifici e di misura; - prodotti chimici di uso corrente per la pulizia e l igiene della casa, della persona e degli animali. Sono escluse le attivita' previste dalla legge 39/1989. Sui beni oggetto dell'attivita' commerciale la societa' puo' eseguire o far eseguire a terzi trattamenti e fasi di lavorazione finalizzati a trasformare, completare, smembrare i prodotti stessi al fine di realizzare in economicita' il processo di vendita e la soddisfazione della clientela. La societa' potra' compiere gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie od anche semplicemente utili alla realizzazione dell'oggetto sociale e comunque attinenti al medesimo, fra le quali, a solo titolo enunciativo, assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in imprese, nazionali ed estere specie se svolgono attivita' analoghe, o comunque accessorie all'attivita' svolta. Rientra nell'oggetto sociale l'attivita' di raccolta di finanziamenti da soci compatibilmente da quanto disposto dal testo unico delle legge in materia bancaria e creditizia (d. L. 1993 n. 385) e conformemente alle disposizioni regolanti la materia emanate dall'ente di vigilanza. Restano comunque espressamente escluse dall'oggetto sociale la raccolta e la sollecitazione del pubblico risparmio ai sensi dell'art. 18 della legge 216/74 e successive modificazioni, l'attivita' di cui al decreto legislativo 385/93, l'esercizio nei confronti del pubblico dell'attivita' di cui all'art. 4, comma secondo della legge 197/91, l'attivita' di locazione finanziaria e l'erogazione del credito al consumo nell'ambito dei propri soci, nonche' le attivita' previste dalle leggi n. 1 e n. 197 del 1991.
Parole chiave