Via Mongibello, 1, 95037, San Giovanni la Punta (CT)
68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
6 anni
Azienda operativa dal 2016
Esponenti
Giulia Rossi
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita' economiche: - a) la costruzione, manutenzione, ristrutturazione, trasformazione, l'acquisto, la vendita, la permuta nonche' la gestione e/o la locazione di beni immobili in genere, sia rustici che urbani, quale che sia la loro destinazione d'uso (abitativa, commerciale, turistico/alberghiera, industriale, etc. ). Si precisa: che detti immobili potranno essere acquisiti o ceduti dalla societa' sia in piena che in nuda proprieta', o anche limitatamente al diritto di superficie o di usufrutto, o in locazione finanziaria (leasing), e per qualsiasi altro titolo o diritto meramente personale (locazione, comodato etc. ); che la societa' potra', direttamente o avvalendosi di imprese esterne, provvedere a dotare detti immobili degli impianti, servizi, attrezzature ed arredi necessari per destinarli all'uso ritenuto di volta in volta piu' idoneo per il miglior raggiungimento degli scopi sociali, nonche' prestare, direttamente o avvalendosi di imprese esterne, servizi di vario genere volti a favorire la migliore utilizzazione degli immobili (anche di proprieta' di terzi) e delle loro pertinenze quali ad esempio: pulizia, giardinaggio e/o manutenzione ordinaria e straordinaria di siti ed impianti ed attrezzature ad essi accessori o pertinenti, sia di proprieta' individuale che condominiale; servizi di portierato e di custodia; servizi inerenti il trasloco; servizi di facchinaggio e fattorinaggio, di baby-sittering, di dog-sittering, di trasporto, etc. - b) costruzione, ristrutturazione, trasformazione, ampliamento, compravendita e gestione di impianti alberghieri, di ristoranti, di residences, di impianti sportivi di villaggi turistico-alberghieri o a carattere misto (residenziale-alberghiero), di campeggi, di case per ferie, di ostelli della gioventu', di "bed e breakfast", di rifugi alpini e di strutture ricettive in genere, nonche' la prestazione di ogni inerente e complementare servizio turistico; - c) la predisposizione di piani di lottizzazione, di regolamenti di condominio e di tabelle di caratura millesimale; - d) l'amministrazione e la gestione di immobili e servizi condominiali. La societa' puo' altresi' esercitare ogni altra attivita' economica che risulti essere strumentale, accessoria, connessa, complementare o conseguente a quelle sopra indicate. 3. 2. Al fine di perseguire al meglio e nel modo piu' efficace gli scopi sociali nell'esercizio delle sopra elencate attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, la societa' potra' effettuare tutte le operazioni commerciali (anche di import/export), finanziarie (dal lato passivo), mobiliari ed immobiliari, che si rivelino per cio' strumentali ed opportune e, dunque, a mero titolo esemplificativo e non tassativo: assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze con o senza deposito e mandati; assumere e/o concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale; assumere ed ottenere (sia direttamente che per voltura) la titolarita' di licenze, autorizzazioni o comunque concessioni di qualsiasi natura e specie, al livello nazionale, regionale, provinciale, prefettizio e comunale e/o di qualsiasi altro ente all'uopo preposto afferente l'attivita' sociale; acquistare, utilizzare e trasferire brevetti ed altre opere dell'ingegno umano; partecipare a gare, bandi pubblici, trattative private, appalti e ad altre forme di affidamento in appalto della fornitura di beni e servizi inerenti l'oggetto sociale, indetti da enti pubblici o da privati; stipulare accordi e convenzioni con enti pubblici e privati; assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese, anche cooperative, associazioni e consorzi di qualunque natura, aventi oggetto complementare, connesso, analogo o accessorio al proprio ovvero costituire raggruppamenti di imprese con le medesime; accedere alle agevolazioni legislative e creditizie previste dallo stato, dalla comunita' europea, dalle regioni e da qualsiasi altro ente, secondo le normative di legge vigenti e future; rilasciare fidejussioni, avalli e ogni altra garanzia (anche nell'interesse di terzi) ma solo nell'esercizio delle sopra evidenziate attivita' che costituiscono l'oggetto sociale. Tutte le superiori attivita' potranno essere svolte dalla societa' solo se non risultino vietate da norme imperative e, comunque, nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano il rispettivo esercizio nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. In particolare: - le attivita' di natura finanziaria devono svolgersi in conformita' alla l. 197/1991, al d. L. 385/1993 e successive modifiche e integrazioni nonche' nel rispetto di ogni altra norma vigente; - le prestazioni e i servizi aventi attinenti attivita' riservate a professionisti saranno di volta in volta rese da un professionista - appositamente incaricato sia dalla societa' che dall'utente finale - debitamente abilitato e regolarmente iscritto all'albo professionale a norma del relativo ordinamento professionale, il quale assumera' ai sensi di legge la piena e personale responsabilita' della prestazione resa.
Parole chiave
Bene immobileCommercioAlbergoAppaltoAutorizzazione (diritto)
Info Legali
Ragione sociale
Alice Immobiliare S.R.L.
Codice Fiscale
70883738757
Partita IVA
70883738757
Sede legale
Via
Mongibello,
1 ,
95037,
San Giovanni la Punta
(Catania)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito