38:
ATTIVITÀ DI RACCOLTA, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI; RECUPERO DEI MATERIALI
Dipendenti
882
Età
18 anni
Azienda operativa dal 2004
Esponenti
Mario Bianchi
L'azienda
Descrizione
Economico ambientale del bacino idrico del fiume sarno, con sede in napoli alla via marchese campodisola n. 21, ex opcm 3270 del 12. 3. 2003 e la ati tra "edildepur s. R. L. " e "gesteco s. P. A. " relativo ai lavori di vagliatura ed inertizzazione dei fanghi di dragaggio dell'alveo canale marna ed altri canali ricadenti nei comuni di s. Antonio abate, angri, pompei e scafati, per un importo complessivo del contratto di euro 1. 350. 000,00 (unmilionetrecentocinquantamila/00) piu' iva, * le attivita' connesse alla gestione unitaria, con coordinamento e responsabilita' degli interventi di bonifica dei sedimenti inquinati stoccati nei siti di s. Antonio abate e scafati, assumendo la responsabilita' dei rifiuti in ingresso e in uscita, da regolamentare con appendice al detto contratto stipulato in data 18 dicembre 2003 rep. N. 85, con un'aggiunta di compenso di euro 200. 000,00 (duecentomila/00) piu' iva; in particolare le operazioni principali a carico della societa' saranno: a) istituzione della documentazione obbligatoria per la gestione dei rifiuti per le parti riguardanti le specifiche attivita' di trattamento dei fanghi dragati (in particolare, formulari di identificazione dei rifiuti e registri di carico e scarico rifiuti); b) predisposizione di adeguato sistema di gestione informatica dei rifiuti in ingresso ed uscita dai siti di pre
Parole chiave
Gestione dei rifiutiInformaticaFiume SarnoOrdinanza del presidente del Consiglio dei ministriMarne
Info Legali
Ragione sociale
Ambiente Oggi Soc.Consortile A R.L.
Codice Fiscale
MRABCD80D1
Partita IVA
MRABCD80D1
Sede legale
Via
Xxv Luglio,
265 ,
84013,
Cava de' Tirreni
(Salerno)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 38:
ATTIVITÀ DI RACCOLTA, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI; RECUPERO DEI MATERIALI
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito