81.10.00:
Servizi integrati di gestione agli edifici
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - organizzazione e assistenza nell'organizzazione, ivi compresa l'assistenza all'accoglienza mediante hostess e stewart, la sicurezza all'afflusso ed al deflusso degli utenti, la fornitura di addetti all'antincendio e al primo soccorso, di convegni, meetings, conferenze, manifestazioni, eventi musicali, eventi sportivi, feste di piazza, concerti, sfilate, show-room presso locali pubblici e privati, ed in generale campagne promozionali sia per conto proprio che per conto di terzi; - servizi di portierato e assunzione di appalti per la gestione di portinerie; - servizi per la sicurezza dei centri commerciali, delle industrie, dei parcheggi, dei porti mercantili, turistici e delle infrastrutture dei trasporti in genere; - fornitura e manutenzione di impianti e componenti di sistemi di sicurezza attiva e passiva, apparati tecnologici elettronici e telefonici attinenti alla tutela e la salvaguardia di beni mobili, immobili e la sicurezza; - servizi fiduciari inerenti alla sicurezza, recapito documenti anche riservati, consegna anche notturna di beni di emergenza; - gestione centralizzata ed ottimizzazione dei servizi integrati di vigilanza, nonche' la sicurezza per conto terzi, eseguendo tutti gli adempimenti e funzioni relative, connesse ai predetti servizi; - consulenza in materia di sicurezza globale, sia in campo nazionale che estero con relativo studio, ricerca e valutazione del rischio, nonche' la realizzazione di metodologie e tecniche idonee per la salvaguardia, la tutela e la difesa del patrimonio aziendale, personale, sociale, fisico ed ambientale; - studio, progettazione e fattibilita' di sistemi per la protezione e difesa delle informazioni, delle telecomunicazioni dell'elettronica, dell'informatica e telematica; - pianificazione, programmazione e organizzazione di seminari, corsi, stage per la formazione e riqualificazione di addetti alla sicurezza globale, nonche' la ricerca e selezione del personale sia per conto di aziende che per privati; - ricerca ed individuazione per conto terzi di aziende di vigilanza privata per lo svolgimento di servizi nel campo della vigilanza; - attivita' di telesorveglianza anche satellitare; - gestione ed organizzazione in proprio e per conto terzi di servizi di guardiani, portierato, sorveglianza, squadre antincendio, primo soccorso, squadre di bagnini, nonche' l'impiego di personale addetto ai servizi di controllo delle attivita' di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi anche a tutela dell'incolumita' dei presenti; - organizzazione e gestione di servizi di sicurezza, in luoghi pubblici e privati, congressi, manifestazioni fiere e ricevimenti; - istituzione, organizzazione e gestione di corsi specializzati per la formazione di operatori addetti all'antincendio, addetti alla sicurezza, addetti al primo soccorso e con utilizzo di defibrillatore; alla societa' resta interdetto l'esercizio in proprio di ogni attivita' medico-chirurgica e dell'attivita' professionale infermieristica e di riabilitazione, e di qualsiasi altra attivita' comunque riferibile alla esecuzione di prestazioni medico-sanitarie, medico-assistenziale e paramedica che si intende riservata e che, pertanto, potra' e dovra' essere personalmente svolta da coloro che, a norma delle vigenti leggi, siano legalmente abilitati ed iscritti nell'apposito albo professionale. La societa' potra' svolgere le seguenti altre attivita': - gestione di attivita' di custodia di autoveicoli in parcheggi pubblici e privati, servizi di accompagnamento di persone per motivi commerciali, turistici, culturali, con eventuale fornitura di driver e/o autisti, autonoleggio senza conducente ed ogni altra attivita' o connessa con l'esercizio di autonoleggi, gestione di autosaloni, concessionari e rivendite di beni mobili nuovi e usati iscritti e non in pubblici registri; - organizzazione, gestione e sovrintendimento di corsi di formazione professionale e di aggiornamento; - attivita' di pulizie in aziende, sia pubbliche che private, lavori di pulizia in genere, ivi compreso le pulizie negli aeroporti, stazioni ferroviarie, fiere, parcheggi; - attivita' di facchinaggio, giardinaggio e manutenzione aree verdi; - manutenzione, installazione e riparazione varie da effettuarsi presso condomini privati ed aziende. Lo svolgimento effettivo delle suddette attivita' potra' essere eseguito dalla societa' solo quando siano stati soddisfatti tutti i requisiti di competenza tecnica e onorabilita' richiesti dalle vigenti leggi per l'esercizio concreto delle attivita' stesse e potra' essere svolto esclusivamente entro i limiti e nell'osservanza delle normative regionali esistenti nell'ambito territoriale in cui la societa', di volta, in volta, si trovi a operare. Le attivita' di cui sopra, potranno essere svolte solo previo ottenimento, ove occorrenti, della prescritte autorizzazioni prefettizie, licenze e quant'altro sia previsto da leggi e regolamenti vigenti in materia, nei limiti e nell'osservanza delle normative vigenti in materia civile e penale e, in particolare, in conformita' al disposto di cui al r. D. 773/1931 (t. U. L. P. S. ), delle disposizioni integrative e modificatrici di questo, anche con riguardo ai limiti territoriali entro i quali le specifiche attivita' potranno essere svolte, della normativa vigente in materia di tutela della privacy e del trattamento dei dati personali, sensibili e non. Restera', comunque, interdetta alla societa' la possibilita' di svolgere attivita' riservate alle forze di polizia di stato per le quali la legge non consenta alcuna deroga alla riserva a favore della funzione pubblica dalle stesse espletata. Per il conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' compiere in qualsiasi operazione commerciale, finanziaria, mobiliare ed immobiliare, di agenzia e di rappresentanza ed assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' ed imprese, consorzi, societa' consortili ed associazioni temporanee di imprese la cui attivita' sia connessa o strumentale con la propria, accendere mutui e finanziamenti in genere, prestare garanzie anche reali, il tutto nelle forme e alle condizioni che l'organo amministrativo riterra' piu' opportune. La societa' potra' inoltre svolgere ogni attivita' connessa o strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, con la esclusione della raccolta del risparmio tra il pubblico sotto qualsiasi forma e nel rispetto della normativa prevista dal d. Lgs. 385/1993 e dal d. Lgs. 231/2007.