Le attivita' che costituiscono l'oggetto sociale sono: - l'acquisto, la vendita, la permuta, la costruzione, la ristrutturazione in proprio e per conto terzi di fabbricati urbani, industriali commerciali e direzionali; l'acquisto, la vendita e la permuta di terreni eseguendo ogni genere di lavori, opere ed impianti per la loro valorizzazione ad ogni fine; la gestione diretta e la locazione di fabbricati sociali, per ogni uso. L'esercizio, direttamente e/o indirettamente, anche tramite imprese controllate e/o partecipate, delle seguenti attivita' nel settore dell'energia: a) l'attivita' di ricerca e studio di processi e tecnologie per: - la produzione, la trasformazione, il trasporto, lo stoccaggio o l'accumulo, la distribuzione e l'utilizzo di energia e/o di calore; - il risparmio energetico ed il recupero energetico; - la produzione, il trasporto e la distribuzione, lo stoccaggio e l'utilizzo dell'idrogeno; - la produzione, il trasporto e la distribuzione, lo stoccaggio e l'utilizzo di combustibili e carburanti ottenuti da fonti rinnovabili; b) l'attivita' di progettazione, costruzione, gestione e manutenzione, anche in concessione: - di impianti per la produzione di energia e/o calore da fonti energetiche rinnovabili quali,a titolo di esempio, il sole, il vento le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree il moto ondoso, i prodotti vegetali ed i rifiuti organici ed inorganici; - di impianti di co-combustione per la produzione di energia e/o calore, dove per co-combustibile si intende la combustione contemporanea di combustibili non rinnovabili e di combustibili solidi, liquidi, gassosi ottenuti da fonti rinnovabili; - di impianti per la produzione di energia e/o calore anche mediante cogenerazione; - di impianti per la trasformazione, il trasporto, lo stoccaggio o l'accumulo , la distribuzione e l'utilizzo dell'energia e/o calore; - di impianti e/o componenti per il risparmio energetico e per il recupero energetico; - di impianti per la produzione, il trasporto e la distribuzione, lo stoccaggio e l'utilizzo dell'idrogeno; - di impianti per la produzione, il trasporto e la distribuzione, lo stoccaggio e l'utilizzo di combustibili e carburanti ottenuti da fonti rinnovabili; c) l'attivita' di rifacimento o riattivazione, potenziamento, gestione, e manutenzione, anche in concessione: - di impianti per la produzione di energia e/o di calore da fonti energetiche rinnovabili quali, a titolo di esempio, il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, il moto ondoso, i prodotti vegetali ed i rifiuti organici ed inorganici; - di impianti di co-cobustione per la produzione di energia e/o calore, dove per combustione si intende la combustione contemporanea di combustibili non rinnovabili e di combustibili solidi, liquido gassosi ottenuti da fonti rinnovabili; d) l'attivita' di importazione, esportazione, produzione e commercializzazione di energia e/o di calore; e) l'attivita' di importazione, esportazione e commercializza-zione di idrogeno; f) l'attivita' di importazione, esportazione, produzione e commercializzazione di combustibile e carburanti ottenuti da fonti rinnovabili; g) l'attivita' di commercializzazione dei certificati verdi, dei certificati di risparmio e di energia elettrica connessi alla produzione da fonti rinnovabili; h) l'attivita' di costruzione, manutenzione e gestione di strumentazione per misure e prove attinenti allo svolgimento delle attivita' sopraccitate; i) l'attivita' di ricerca e di acquisizione di aree idonee allo svolgimento delle attivita' sopraccitate; l) la prestazione di servizi e consulenze inerenti le attivita' sopraccitate, comprese le prestazioni di servizi inerenti la raccolta e l'elaborazione di dati statistici ad esse attinenti. La societa' potra' altresi' compiere qualunque altra operazione commerciale, immobiliare e finanziaria con esclusione delle operazioni ricompresse nelle previsioni normative di cui alla legge n. 72/83 che sara' ritenuta utile per il conseguimento degli scopi sociali ed assumere quote, partecipazioni ed interessenze in altre societa' o aziende in italia o all'estero. La societa' potra' inoltre, osservati i limiti di legge, garantire obbligazioni di terzi o di soci prestando fideiussioni, avalli e garanzie in genere.