64.20.00:
Attività delle società di partecipazione (holding)
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Lorenzo Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha ad oggetto le seguenti attivita': 1) l'assunzione e la gestione, sia direttamente che indirettamente, anche attraverso piattaforme di crowdfunding, ma non nei confronti del pubblico, bensi' solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato o presso terzi, di interessenze e partecipazioni, anche azionarie, rappresentate o meno da titoli, in societa', consorzi, imprese e/o enti, anche consortili, sia di diritto italiano che di diritto straniero, qualunque ne sia lo scopo o l'oggetto. Nell'ambito di tale attivita' la societa' potra' esercitare, sempre non nei confronti del pubblico, bensi' nei confronti delle societa', imprese, consorzi o enti che fanno parte del medesimo gruppo di appartenenza, attivita' di coordinamento tecnico, amministrativo, finanziario, gestionale e contabile, commerciale, industriale e di ricerca e sviluppo, comprese le attivita': - di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, compreso il rilascio di garanzie o impegni di firma; - di prestazioni di servizi di tesoreria, di incasso, pagamento e trasferimento di fondi, nei limiti della normativa in materia di prestazioni di servizi di pagamento; - di studio, ricerca e analisi in materia economica e finanziaria; - di gestione di immobili ad uso funzionale; - di gestione di servizi informatici o di elaborazione dati; - di formazione e addestramento del personale; - di coordinamento delle strategie operative, dei programmi di investimento e dei piani di sviluppo; - di gestione della politica finanziaria e piu' in generale, delle funzioni proprie di una societa' capogruppo cui sia demandata l'unitarieta' degli indirizzi e l'operativita' necessarie per la razionalizzazione della gestione e il piu' efficace conseguimento dell'oggetto sociale delle societa' che fanno parte del medesimo gruppo; 2) l'acquisto, la vendita, la permuta, la conduzione e la locazione o l'affitto; l'amministrazione e la gestione; la costruzione, l'appalto e il restauro, di terreni e immobili civili, rustici, urbani, commerciali, turistici e industriali, pubblici e privati, gia' esistenti o di futura realizzazione e, in genere, la valorizzazione, anche a livello commerciale, di immobili di qualsiasi tipo, gia' esistenti ovvero di futura realizzazione; 3) il noleggio, sia in italia che all'estero, di macchine utensili, impianti, macchinari, attrezzature, autovetture e automezzi in genere; 4) l'acquisizione nonche' la vendita e la concessione in affitto di aziende e rami d'azienda nei predetti settori; 5) l'attivita' di consulenza, marketing e progettazione, la realizzazione di studi di fattibilita', ricerche, consulenze, progettazioni e direzione dei lavori, valutazioni di congruita' tecnico-economica, la gestione amministrativa e contabile, anche nei confronti di societa' e/o enti non partecipati; 6) la ideazione, la realizzazione, la gestione e la detenzione di marchi e brevetti, che potra' anche cedere e concedere in uso ad altre societa' e/o enti, anche non partecipati. E' espressamente e tassativamente escluso dall'oggetto sociale l'esercizio diretto di ogni attivita' professionale intellettuale che sia in base alla legge riservata esclusivamente a iscritti in albi o ruoli tenuti da ordini professionali; di ogni attivita' fiduciaria, di ogni attivita' relativa a servizi o attivita' di investimento in strumenti finanziari o di consulenza relativa a investimenti in detti strumenti e ogni altra attivita' riservata per legge e per l'esercizio della quale la societa' non sia in possesso dei necessari requisiti. La societa' puo' compiere, in via non prevalente, del tutto occasionale e strumentale e in ogni caso non nei confronti del pubblico, tutti gli atti occorrenti, a esclusivo giudizio dell'organo sociale competente, per l'attuazione dell'oggetto sociale, e cosi' tra l'altro, e a titolo meramente esemplificativo, potra' compiere o esercitare qualsiasi altra attivita' commerciale, industriale, mobiliare, immobiliare e finanziaria, potra' concedere fideiussioni, avalli, cauzioni, garanzie in genere, anche a favore di terzi, chiedere mutui e finanziamenti, anche ipotecari, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato, direttamente o indirettamente, partecipazioni o interessenze in altre societa' o imprese, nei limiti previsti dal codice civile e dalle ulteriori leggi in materia, e partecipare a consorzi, raggruppamenti di imprese o contratti di rete. La societa', nel rispetto delle modalita' e dei limiti di cui all'art. 2361 codice civile, puo' assumere partecipazioni a responsabilita' illimitata in societa' di persone.