Localita' Piane Di Potenza, 34, 62010, Montecassiano (MC)
56.10.11:
Ristorazione con somministrazione
Dipendenti
882
Età
9 anni
Azienda operativa dal 2013
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
1) promuovere e valorizzare i prodotti tipici culinari maceratesi e marchigiani; 2) promuovere le tipicita' locali del folklore maceratese e l'organizzazione di eventi e serate musicali con complessi locali e tradizionali; 3) promuovere iniziative utili e proposte per realizzare e diffondere tale finalita'; 4) elaborare, autonomamente o su incarico di enti pubblici ed organismi privati, studi e ricerche, piani di fattibilita', progetti e provvedimenti utili per realizzare le finalita' di cui ai punti precedenti; 5) organizzare convegni, mostre, corsi, attivita' di formazione professionale, attivita' culturali nelle scuole, progetti educativi scolastici ed extra-scolastici, produrre strumenti audiovisivi e multimediali, o quant'altro sia utile per favorire l'approfondimento tecnico o divulgare la conoscenza ad un piu' vasto pubblico di tutti gli argomenti relativi alle finalita' dell'associazione; 6) editare pubblicazioni periodiche e non, utili per realizzare le finalita' dell'associazione; 7) attuare alcuni servizi od agevolazioni ai propri soci, o a quelli di associazioni collegate; 8) ottenere per i propri soci, e per quelli di associazioni collegate, speciali facilitazioni ed agevolazioni da parte di altri enti; 9) favorire i propri soci, e quelli di associazioni collegate, nell'acquisto di materiali e beni collegati all'attivita' istituzionale; 10) cooperare con tutti coloro che, nei piu' svariati campi della vita sociale, operano in difesa della dignita' umana e per la solidarieta' generazionale. 11) l'associazione, unitamente alle a. C. L. I. , di cui condivide espressamente gli scopi e le finalita', fonda sul messaggio evangelico e sull'insegnamento della chiesa la propria azione per la promozione dei lavoratori e opera per una societa' in cui sia assicurato, secondo democrazia e giustizia, lo sviluppo integrale di ogni persona. 12) nella realizzazione dei suoi compiti l?Associazione si impegna a caratterizzare la vita associativa come esperienza comunitaria, ad attuare le vigenti norme statutarie e regolamentari, ad organizzare attivita' di formazione, di vita cristiana, di azione sociale sui problemi della realta' locale ed a partecipare alle iniziative indicate come prioritarie dal consiglio provinciale e dalla presidenza di zona delle a. C. L. I. Se istituita. 13) nel rispetto dei principi fondamentali sopra indicati l'associazione, in particolare, persegue gli scopi e le finalita' di promuovere e gestire come espressione di partecipazione solidarieta' e pluralismo iniziative ed attivita' culturali, ricreative, assistenziali, formative, motorio sportive e turistiche. 14) in tale ottica l'associazione rivolge particolare attenzione ai momenti aggregativi e ricreativi dei propri soci in un ottica di valorizzazione dei comportamenti attivi dei soci medesimi, anche al fine di determinare le condizioni di una piu' ampia ed estesa azione culturale volta a coinvolgere il piu' alto numero di persone nella realizzazione degli scopi e delle finalita' proprie delle a. C. L. I.