61.90.91:
Intermediazione in servizi di telecomunicazione e trasmissione dati
Dipendenti
882
Età
Azienda operativa dal 2023
Esponenti
Tommaso Ricci
L'azienda
Descrizione
A) attivita' di ricerca, di base e applicata, sui materiali naturali, sul design, sulle finiture, sull'ergonomia e sulle funzionalita', di prodotti della filiera del tessile, della pelletteria, dell'abbigliamento e del calzaturiero e relativo sviluppo delle fasi di progettazione, ingegnerizzazione e prototipazione dei componenti, degli accessori e delle attivita' connesse; b) attivita' di ricerca, progettazione, ingegnerizzazione, prototipazione, di articoli e/o prodotti per il settore calzaturiero e dell'abbigliamento, e dei suoi accessori, caratterizzati da soluzioni innovative per migliorare la mobilita', il benessere e la fruibilita' da parte di persone con bisogni speciali; c) attivita' di ricerca di base e applicata, finalizzata allo sviluppo di nuove conoscenze sui temi ambientali per la riduzione delle emissioni inquinanti nella filiera del tessile, e per la sostenibilita' ambientale, sociale e di governance, e dei relativi approcci commerciali, strategici, di marketing e comunicazione; d) progettazione, prototipazione, fabbricazione, lavorazione, commercializzazione, trasporto, in proprio e/o per conto terzi, di semilavorati e prodotti finiti nel settore calzaturiero, abbigliamento e accessori destinate a qualsiasi utilizzo, di qualsiasi materiale, realizzate mediante qualsiasi processo produttivo, stampaggio incluso, fabbricazione di ghette, gambali e articoli simili, inclusa la fabbricazione di calzature e abbigliamento protettive di sicurezza; e) gestione di un centro di lavorazione, trasformazione e produzione diretta o in sub-fornitura, in conto proprio o in conto terzi, di semilavorati e di prodotti finiti della filiera del tessile, in particolare per il settore calzaturiero, abbigliamento e loro accessori, prodotti con materiali naturali o con altri materiali sostenibili; f) l'esercizio di semine, coltivazione, raccolta e trasformazione di impianti per la produzione di materie prime e filamenti per la filiera del tessile o per applicazioni speciali, utilizzazione boschive, nonche' commercio all'ingrosso ed al dettaglio o elettronico di materie prime, semilavorati e prodotti affini per l'industria tessile in generale; g) progettazione, sviluppo e gestione di reti produttive o di vendita dei suddetti prodotti e servizi, tramite negozi concessi in licensing o in franchising, o mediante altri tipi di accordi di collaborazione interorganizzativa innovative, con sedi proprie, tramite commercio elettronico, o mediante corner in-store, agenti e rivenditori, all'ingrosso o al dettaglio, contratti di rete, associazioni di imprese, consorzi, cooperative, joint venture, sia nel territorio italiano che all'estero, sia con strumenti fisici che metafisici e innovativi; h) attivita' di ricerca per conto proprio, e/o consulenze, per processi di progettazione, design, ingegnerizzazione, lavorazione, aspetti tecnici, gestionali, commerciali ed organizzativi in genere e la fornitura di servizi di marketing, management, software, editoria, stampa e formazione professionale relativamente all'attivita' finalizzate allo sviluppo di innovazione di prodotto, di processo, organizzative e di mercato, di cui sopra; i) l'assunzione di mandati di agenzia con o senza rappresentanza e con o senza deposito, da ditte sia nazionali che estere in riferimento agli articoli e ai prodotti di cui ai punti precedenti; l) assunzione di incarichi ed appalti, subappalti e/o in projet financing, contract pubblici e privati per lo studio, la ricerca, la progettazione, la realizzazione, il collaudo, la gestione, la conduzione e la fornitura di prodotti della filiera del calzaturiero e dell'abbigliamento su misura. Per lo svolgimento delle sue attivita' la societa' potra' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. La societa' potra' altresi' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine, o connesso al proprio, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali. Viene espressamente esclusa ogni attivita' finanziaria che rientri nelle prerogative che necessitano dell'iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' di natura finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia. Inoltre la societa' potra' esclusivamente ed unicamente nei limiti e nei termini stabiliti dalle leggi vigenti richiedere ai soci conferimenti di capitale e versamenti in conto capitale o a fondo perduto e finanziamenti sia fruttiferi che infruttiferi. La societa' non puo' comunque, senza aver assunto le caratteristiche prescritte, se non ove lecito in via non prevalente e a servizio dell'oggetto principale, svolgere le attivita' e compiere le operazioni rientranti nelle particolari categorie di imprese il cui esercizio e' soggetto a regimi legali speciali o riservati, che si hanno qui come riprodotti per relationem quali corrispondenti esclusioni e restrizioni espresse, i quali impongano caratteristiche, non proprie di questa societa' o incompatibili, riguardanti: tipo societario; esclusivita', prevalenza o particolarita' dell'oggetto sociale, forme e modalita' dell'attivita' e delle operazioni dirette al suo perseguimento; ammontare del capitale sociale e sua ripartizione; composizione soggettiva e requisiti della compagine sociale e degli assetti proprietari; struttura, composizione e requisiti soggettivi degli organi societari; qualunque altra caratteristica, anche se qui non espressamente prevista, non posseduta dalla societa'. Per lo svolgimento delle sue attivita' la societa' potra' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. La societa' potra' altresi' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine, o connesso al proprio, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali. Viene espressamente esclusa ogni attivita' finanziaria che rientri nelle prerogative che necessitano dell'iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' di natura finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia. Inoltre la societa' potra' esclusivamente ed unicamente nei limiti e nei termini stabiliti dalle leggi vigenti richiedere ai soci conferimenti di capitale e versamenti in conto capitale o a fondo perduto e finanziamenti sia fruttiferi che infruttiferi. La societa' non puo' comunque, senza aver assunto le caratteristiche prescritte, se non ove lecito in via non prevalente e a servizio dell'oggetto principale, svolgere le attivita' e compiere le operazioni rientranti nelle particolari categorie di imprese il cui esercizio e' soggetto a regimi legali speciali o riservati, che si hanno qui come riprodotti per relationem quali corrispondenti esclusioni e restrizioni espresse, i quali impongano caratteristiche, non proprie di questa societa' o incompatibili, riguardanti: tipo societario; esclusivita', prevalenza o particolarita' dell'oggetto sociale, forme e modalita' dell'attivita' e delle operazioni dirette al suo perseguimento; ammontare del capitale sociale e sua ripartizione; composizione soggettiva e requisiti della compagine sociale e degli assetti proprietari; struttura, composizione e requisiti soggettivi degli organi societari; qualunque altra caratteristica, anche se qui non espressamente prevista, non posseduta dalla societa'.