70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Sara Colombo
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto: - redigere business plan, studi di fattibilita', analisi di settore; - eseguire studi di fattibilita' e di impatto ambientale, ricerche e consulenze, progetti indagini tecniche, studi e ricerche teoriche ed applicate, rilievi, collaudi, arbitrati, la direzione dei lavori e la valutazione della congruita' tecnico-economica, il tutto anche in assenza della relativa attivita' di produzione di beni; - ricercare ed ottenere quei finanziamenti anche in conto capitale che le attuali e future leggi regionali, nazionali, internazionali e comunitarie prevedono; - svolgere attivita' di informazione, di consulenza e di assistenza a privati, professionisti, imprese ed enti pubblici e privati per il reperimento e il migliore utilizzo delle fonti finanziarie, nonche' le prestazioni di servizi per il miglioramento della gestione economico - finanziaria; - redigere piani di internazionalizzazione aziendale, piani di marketing strategico, territoriale ed operativo; - fornire una specifica assistenza nella trattazione degli affari con operatori ed enti nazionali ed esteri; - promuovere, organizzare e/o realizzare servizi finalizzati alla promozione ed al sostegno di nuove iniziative imprenditoriali ed occupazionali in genere; - realizzare interventi per la promozione e il sostegno del le attivita' produttive nei diversi campi dell economia; - prestare consulenza nella tenuta di corrispondenza sociale, nella stesura e nell utilizzo di contrattualistica aziendale - fornire servizi e sistemi di controllo di gestione, consulenza aziendale, ricerca, selezione, formazione e gestione del personale, organizzazione e gestione import-export, elaborazione dati, anche in outsourcing; - assistere nell ottenimento di certificazioni di qualita'; sviluppare un sistema telematico di comunicazioni; - svolgere servizi tecnico amministrativo-legali nell ambito della legislazione fiscale, tributaria, commerciale, sindacale e del lavoro vigenti, in conformita' alle esigenze di buonfunzionamento delle attivita' aziendali; - svolgere attivita' di assistenza per la partecipazione a gare di appalti sui mercati nazionali ed esteri e la relativa acquisizione di ordinativi; - organizzare direttamente missioni all interno ed all estero dirette alla ricerca ed alla apertura di nuovi mercati in favore delle aziende partecipanti; - offrire servizi di informatica e connessi servizi di formazione professionale, quali: - registrazione ed elaborazione dati; - produzione di software; - consulenza informatica; - formazione professionale; - offrire servizi di trasferimento tecnologico di intermediazione dell informazione, quali: - assistenza alla introduzione/adattamento nelle attivita' esistenti di nuove tecnologie e nuovi processi produttivi; - sistemi tecnologici avanzati per il risparmio energetico ed il disinquinamento in relazione alle attivita' produttive; - produzione, lavorazione e trattamento di materiali con tecniche avanzate; - offrire servizi di consulenza tecnico-economica, quali: - studi e pianificazioni; - progettazioni; - servizi computerizzati; - assistenza per il risparmio energetico e per l introduzione di nuovi vettori energetici; - problematiche della gestione; - problematiche della ricerca e sviluppo; - problematiche della logistica e della distribuzione; - problematiche del marketing e della penetrazione commerciale; - problematiche dell'import-export; - problematiche economico finanziarie; - problematiche del bilancio; - problematiche dell organizzazione amministrativo contabile; - problematiche del personale, compresa la formazione professionale; - problematiche dell'ufficio; - problematiche dell'elaborazione dati; - problematiche dell'energia; - problematiche riguardanti la qualita', e la relativa certificazione nell'impresa; - studiare, progettare, realizzare, assistere, gestire, curare la manutenzione di: - opere edilizie e strutture in genere; - opere turistico-ricettive; - opere di navigazione interna e portuali ed opere aeroportuali; - opere di piccola e grande viabilita' stradale e ferroviaria; - opere varie nel campo dell ingegneria civile ed industriale; - edifici commerciali, ospedali, scuole, caserme, stazioni, ecc. ; - immobili urbani, rurali od industriali; - impianti sportivi; - ponti, dighe, gallerie, strutture speciali; - opere di ingegneria navale; - opere di alta montagna compresi impianti di risalita in genere; - impianti di metanodotti, oleodotti, gasdotti; - impianti di produzione, di trasporto, di trasformazione, di distribuzione e di utilizzazione dell energia elettrica; - impianti di illuminazione pubblica; - impianti di riscaldamento e di climatizzazione; - impianti idrosanitari; - impianti per il trasporto, la distribuzione e la utilizzazione del gas; - impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere; - impianti e sistemi di protezione antincendio; - impianti di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo, e di consumo acqua; - impianti di energia alternativa; - impianti e reti di distribuzione di fonti energetiche; - sistemi tecnologici avanzati per il risparmio energetico; - impianti e sistemi antifurto, antintrusione, antirapina; - impianti e sistemi di controllo accessi; - impianti e stabilimenti idrotermominerali; - impianti di depurazione degli scarichi domestici ed industriali; - eseguire perizie estimative, ed in particolare la stima e la valutazione di beni mobili ed immobili in genere, nonche' la quantificazione di danni in relazione a controversie e/o contenziosi sia giudiziali che extragiudiziali di qualsiasi natura; - effettuare la valutazione per conto di societa' di gestione del risparmio - nella qualita' di esperto indipendente cosi' come previsto dall art. 17 del decreto 24. 05. 99, n 228 (regolamento attuativo dell art. 37 del d. Lg. Vo 24. 02. 98, n 58) e successive modifiche e/o integrazioni - dei beni oggetto di' investimento da parte dei fondi comuni di investimento. - curare l esecuzione di rilevamenti topografici, areofotogrammetrici e batimetrici, nonche' l esecuzione di fotogrammetrie terrestri, cartografia numerica e fotointerpretazione, ecc. ; - svolgere ed eseguire servizi di pubblicita' e di grafica pubblicitaria ed ogni prestazione ed attivita' ad essi connesse; - prestare servizi a privati, imprese. Aziende, enti pubblici, studi professionali, inerenti: - la compatibilita' elettromagnetica; - inquinamento elettromagnetico; - inquinamento acustico; - acustica tecnica; - impatto ambientale; - sicurezza negli ambienti di' lavoro; - sicurezza nei cantieri; - redazione di piani di protezione civile; - attivita' di segretariato, prestazioni amministrative e gestionali; - contabilita' di lavori, assistenza tecnica e direzione lavori; - consulenza scientifica e tecnica; - sperimentazione tecniche ed analisi tecniche; - redazione di elaborati grafici mediante uso di sistemi computerizzati; - informatica ed affini; - produzione di software per applicazioni tecnico scientifiche; - esecuzione di studi e ricerche di base ed applicate; - sviluppo realizzazione di prototipi e di impianti dimostrativi; - monitoraggio ambientale; - gestione urbanistica e territoriale; - indagini geologiche e geotecniche; - consulenza economica e indagine costi e benefici; - redazione di strumenti urbanistici generali ed attuativi; - verifiche, prove, certificazioni su apparecchiature, materiali, impianti e manufatti in genere; - svolgere attivita' e servizi aventi attinenza con il demanio marittimo ed il mare quali a titolo esemplificativo: - l ottenimento di concessioni demaniali marittime, la progettazione e la realizzazione delle opere ad esse inerenti, nonche' la loro gestione; - la progettazione, la costruzione e la gestione di porticcioli turistici; - consulenze e lavori marittimi; - l esercizio della navigazione marittima, trasporto marittimo avanzato e gestione navi ed imbarcazioni di qualsiasi genere; - industria cantieristica e riparazioni navali; - l attivita' di ricerca e gestione nel settore della maricoltura e piscicoltura; - l attivita' di ricerca e gestione nel settore dell ecologia e dell ambiente; - iniziative a carattere turistico, sportivo e ricreativo; - l attivita' turistico alberghiera; - la realizzazione di opere ed impianti per l incremento del turismo; - commercializzare prodotti tecnici e porre in essere atti di commercio in genere con ditte nazionali ed estere, sia di importazione che di esportazione, ivi incluso l eventuale svolgimento di tale attivita' avvalendosi della rete telematica internet, mediante la creazione, a titolo esemplificativo. Di un esercizio commerciale virtuale (sito internet); - la societa' ha per oggetto anche l esecuzione in proprio, in conto terzi e/o in concessione di opere sia pubbliche che private, sia con il sistema a misura che con il sistema chiavi in mano, compresa la fornitura delle relative apparecchiature; nonche' l acquisto di immobili su cui realizzare in proprio opere previste nell oggetto sociale e la relativa vendita dei manufatti realizzati ed ogni altra attivita' di acquisto e vendita di beni immobili e mobili nella forma piu' ampia e generale. Per i lavori aventi attinenza con libere professioni sara' di volta in volta nominato un professionista il quale assumera' ai sensi di legge, l incarico e la responsabilita' professionale del lavoro effettuato; - organizzare la raccolta e lo scambio di notizie a carattere generale tra le imprese e dare ad esse idonea assistenza per le rispettive gestioni; - organizzare studi, ricerche ed analisi in campo sociale ed economico e sulle moderne tecniche gestionali e produttive di impresa, con particolare riguardo all innovazione tecnologica; - organizzare studi, ricerche ed analisi sui problemi territoriali ed ambientali; - organizzare studi, ricerche ed analisi finalizzate ad approfondire la conoscenza del mercato e dei comportamenti sociali; - costituire centri di documentazione economica, statistica, legislativa e finanziaria; - elaborare studi e servizi di ricerca scientifica, tecnologica e socio - economica di interesse per l economia in genere e la cultura, al fine di favorire l informazione e la conoscenza; - promuovere, organizzare e/o gestire attivita' di studio, ricerca e sperimentazione in particolari ambiti dello sviluppo economico; - realizzare progetti e ricerche in materia promo-turistica ed attivita' di strutturazione e diffusione di pacchetti turistici; - promuovere, curare e/o patrocinare pubblicazioni periodiche, monografiche, editoriali, radiotelevisive ed informatiche; - esercitare imprese editoriali e grafiche e gestire mezzi e strumenti di comunicazione mono e multimediali quali, a solo titolo esemplificativo, giornali, periodici e riviste, tv e radio, cd r0m, siti internet; - curare la pubblicazione di articoli su giornali, periodici e riviste; - creare un sito di comunicazione istituzionale che consenta alle imprese di pubblicare in rete listini e cataloghi elettronici di prodotti e che permetta di eseguire transazioni commerciali telematiche; - promuovere, organizzare e gestire riunioni convegni, dibattiti, seminari, viaggi di istruzione; - promuovere e/o organizzare manifestazioni culturali, artistiche e sportive, istituire premi e borse di studio, curandone la diffusione con ogni forma di comunicazione; - promuovere, organizzare e/o gestire attivita' di promozione e propaganda da effettuarsi attraverso l organizzazione di mostre, fiere, mercati, rassegne, convegni, conferenze, workshop ed altre similari manifestazioni; - coordinare iniziative, promuovere, organizzare, dirigere e/o gestire centri e corsi per la formazione scientifica, tecnologica e professionale con particolare attenzione ai corsi di formazione finanziati dalla comunita' economica europea ed ai corsi autorizzati dal ministero della pubblica istruzione; - promuovere, organizzare e/o gestire attivita' di formazione, qualificazione ed orientamento, da realizzarsi mediante l organizzazione di corsi, stages, seminari ecc. Aventi come obiettivi l innalzamento degli standards qualitativi dei livelli occupazionali, delle professionalita' gia' attive nei vari campi e di quelle emergenti; - sviluppare sistemi di qualita'; - sviluppare sistemi di risparmio energetico ed antinquinamento; - promuovere l organizzazione e lo svolgimento di azioni pubblicitarie; - realizzare quant altro e' ritenuto opportuno e necessario nell interesse dei soci come l acquisto di marchi e brevetti per il miglior conseguimento dell oggetto sociale; - avvalersi di collaborazioni esterne per l ordinato raggiungimento dello scopo sociale; - l acquistare, l affittare, il permutare e gestire attrezza ture, macchinari elettrici ed elettronici, materiali, apparecchiature, strumenti di lavoro, beni mobili ed immobili ed aree attrezzate, ed inoltre cedere in uso gli stessi beni. Pertanto, per il raggiungimento dell oggetto sociale, la societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, comunque ri tenute necessarie o utili all organo amministrativo e cosi', a titolo esemplificativo, potra' acquistare, vendere, permutare, gestire, ipotecare immobili, mobili, macchinari, attrezzi, apparecchi od impianti, contrarre mutui attivi e passivi, chiedere finanziamenti, contributi e sovvenzioni da qualsiasi banca, sia nazionale che estera e da qualsiasi istituto di credito, sia nazionale che regionale, fare qualsiasi opera zione finanziaria, bancaria e di credito in relazione ai propri scopi. Essa potra' concedere ipoteche sui beni sociali, accendere iscrizioni ipotecarie e cancellarle, dare fideiussioni ed a valli, effettuare qualsiasi altra operazione in relazione al le sue finalita' , assumere partecipazioni ed interessenze in societa' od imprese aventi scopi analoghi, affini o comunque connessi, sia direttamente che indirettamente, all oggetto sociale, nonche' dare adesione e partecipare ad enti morali, a centri di studio ed a enti ed organismi assicurativi e fideiussori. In ogni caso tutte le attivita' di cui sopra per lo svolgimento delle quali sia necessaria l iscrizione in un determinato albo o il possesso di determinati requisiti, anche statutari, potranno essere svolte solo a mezzo di professionisti debita mente iscritti o una volta ottenuta, ricorrendone i presupposti di legge, la relativa iscrizione o abilitazione o i necessari requisiti. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' raccogliere risparmi presso i propri soci tramite acquisizione di altri mezzi finanziari o somme di denaro con obbligo di rimborso, nei limiti consentiti dalla normativa in vigore al momento del finanziamento. In tal caso, i finanziamenti fatti dai soci alla societa' saranno effettuati a titolo gratuito e in quanto tali non produttivi d'interessi salvo che, dal bilancio della societa', da delibera assembleare o da altri atti, non risultino effettuati ad altro titolo.
Parole chiave
Ricerca scientificaCommercioTecnologiaConsulenzaEconomia
Info Legali
Ragione sociale
Anthos Consulting S.R.L.
Codice Fiscale
92799232623
Partita IVA
92799232623
Sede legale
Piazza
Mazzullo,
,
98027,
Roccalumera
(Messina)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito