Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Apa Santo Di Apa…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - commercio in tutte le forme e con tutte le tecnologie archivio ufficiale delle c. C. I. A. A. Pag 1 di 28 possibili anche se non ancora note (all'ingrosso ed al dettaglio, elettronico, a distanza, attraverso impianti e reti televisive e telematiche ed attraverso ogni altro canale e sistema previsto dagli usi e dalle normative presenti e future) dei seguenti beni: prodotti dei supermercati in genere (generi alimentari di ogni tipo e qualita', freschi, congelati e surgelati, prodotti ortofrutticoli freschi e comunque conservati, carne di ogni genere e tipo, cacciagione, pollame, prodotti ittici freschi, congelati e surgelati, profumi, liquori nazionali ed esteri, dolciumi, salumi, casalinghi, detersivi, abbigliamento e calzature, bigiotteria, elettrodomestici e prodotti musicali, per l'igiene della casa e della persona, profumi e cosmetici, bibite, acque minerali, oli, vini, spumanti, alcolici, superalcolici, succhi di frutta e conserve di ogni genere, giocattoli ed articoli per l'infanzia, mobili ed arredo sia per interno che per esterno, materiale antinfortunistico, indumenti da lavoro e prodotti antincendio; materiale elettrico ed elettronico; utensili, ferramenta ed articoli di giardinaggio, attrezzature ed apparecchiature per uffici); l'elencazione di cui sopra e' solo a titolo indicativo e non esaustivo, per cui la societa' potra' commercializzare ogni altro prodotto pertinente con i precedenti e per i quali potra' ottenere l'autorizzazione dalle autorita' competenti; - la produzione, lavorazione, preparazione, trasformazione, conservazione e confezionamento di generi e prodotti alimentari, con particolare riferimento alla lavorazione e trasformazione di pesce fresco, conservato, congelato e surgelato, alla lavorazione e trasformazione di selvaggina e carni bovine, ovine, suine, equine, caprine, bufaline, fresche, congelate e surgelate, e carni insaccate, preparate e salate, alla lavorazione e produzione di carne fresca e speciale; - l'importazione e l'esportazione dei prodotti sopra descritti; - la somministrazione di alimenti e bevande in mense, spacci interni, circoli privati, locali aperti al pubblico, e la gestione di alberghi e ristoranti, bar, complessi turistici, tavole calde, self service, nonche' l esercizio della ristorazione ospedaliera e scolastica. - l'esercizio dell'attivita' agricola con assunzione e quindi coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attivita' connesse secondo le previsioni dell'art. 2135 c. C. Nonche' l'esecuzione di attivita' agrituristica intesa come attivita' di ricezione e di ospitalita'. La societa' potra', inoltre, aprire, gestire o concedere in gestione esercizi, esposizioni e depositi commerciali di qualunque genere e dimensioni sia in italia che all'estero; organizzare, sviluppare e gestire nel canale discount una rete di esercizi commerciali, in proprieta' oppure in affiliazione; potra' inoltre effettuare ogni altra attivita' economica compatibile con le precedenti. La societa' potra', altresi', conferire e ricevere mandati, agenzie, e rappresentanze di ogni genere, concedere a terzi o condurre in gestione attivita' di terzi; potra' altresi' effettuare operazioni con l'estero di ogni genere e potra' inoltre costituire sedi ovunque, sia in italia che all'estero. La societa', infine, potra' svolgere attivita' di marketing, pubblicita', ricerche statistiche e di mercato, attivita' di sviluppo e ricerca nel campo delle tecniche gestionali e professionali al fine di ridurre i costi di impiego, lavorazione e commercializzazione. La societa' potra' svolgere le citate attivita' nel rispetto della normativa attualmente vigente e del rilascio delle eventuali necessarie autorizzazioni o licenze. Per svolgere quelle attivita' per le quali e' richiesta dalla legge specifica abilitazione professionale, la societa' dovra' avvalersi dell'opera di professionisti debitamente abilitati e sotto la personale responsabilita' di detti professionisti. La societa' per il raggiungimento degli scopi sociali potra' accedere alle agevolazioni legislative e creditizie previste dalla stato, dalla comunita' europea, dalle regioni e da qualsiasi altro ente, secondo le normative di legge vigenti e future. Essa potra' altresi' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari, ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' potra' inoltre concedere fidejussioni, prestare avalli e consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali a garanzia di debiti e obbligazioni anche di terzi, nonche' assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo o affine al proprio, nonche' costituire con altre societa' private o enti pubblici, consorzi, cooperative e societa' consortili. Le attivita' finanziarie non potranno mai costituire oggetto principale della societa', ne' essere svolte nei confronti del pubblico.
Parole chiave