La societa' ha per oggetto: l'impianto e/o l'esercizio, in italia o all'estero, di attivita' turistiche ed alberghiere, residence, campeggi, villaggi turistici, stabilimenti balneari, rifugi montani, sale da ballo, discoteche, locali notturni, bar, ristoranti, self-service, mense, centri benessere, palestre, piscine, impianti sportivi, strutture per il tempo libero e il benessere fisico e della persona, solarium e pubblici esercizi in genere. Nell'ambito di tale oggetto sociale la societa' potra': gestire strutture turistiche di terzi ovvero concedere in gestione strutture turistiche di proprieta'; organizzare e gestire ludoteche e baby-sitting per l'assistenza ai piccoli; effettuare attivita' di catering, organizzare eventi di qualsiasi genere, comprese mostre, fiere, congressi, concerti, organizzare matrimoni, banchetti ed intrattenimenti vari compresa l'animazione, scuole di cucina e di confezione, commercializzazione e vendita di prodotti locali alimentari; organizzare e gestire per conto terzi servizi di navetta per il trasporto terrestre e/o marittimo di persone, per il centro storico e per le zone balneari, offrendo contestualmente la disponibilita' di traduttori e guide turistiche; effettuare attivita' di agenzia turistica ovvero attivita' di tour operator ed e/o attivita' connesse; effettuare l'attivita' di affittacamere ed in generale di locazione di camere, stanze o spazi attrezzati per il lavoro da remoto. La societa' si occupa altresi' di: - formazione professionale per il turismo di ogni grado; - progettazione, realizzazione e gestione di attivita' agricole, zootecniche, agrituristiche e per lo sviluppo energetico; - fornitura di servizi e strutture destinati ai liberi professionisti; - vendita e commercializzazione di capi di vestiario e di abbigliamento. La societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale, e cosi' fra l'altro: compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili registrati, immobili e diritti immobiliari; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa', privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, nel rispetto delle disposizioni dell'art. 2361 del c. C. , della l. 197/91 e del t. U. In materia bancaria e creditizia, mai ai fini del collocamento, ed esclusa ogni attivita' di cui alla legge 1/91. Ogni attivita' che possa essere considerata finanziaria sara' esercitata esclusivamente al fine di realizzare l'oggetto sociale e mai nei confronti del pubblico, ai sensi della vigente legislazione in materia. La societa' puo' far parte di consorzi, societa' consortili e di raggruppamenti di imprese e puo', altresi', assumere partecipazioni in societa' aventi scopi analoghi e/o affini a quelli precedentemente indicati. La societa' potra' inoltre usufruire di tutti i benefici, anche fiscali, delle agevolazioni e dei finanziamenti previsti da norme regionali, nazionali e comunitarie emanate o emanande.