Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Areamotor Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' e' costituita per svolgere le seguenti attivita': - noleggio senza conducente di autovetture ed autoveicoli leggeri. La societa', inoltre, puo' esercitare le seguenti attivita': - commercio di autoveicoli in genere, di parti di ricambio e accessori per gli stessi; - gestione di officine meccaniche; - autotrasporto di persone, animali e cose in tutto il territorio nazionale ed internazionale; - istituzione e gestione di servizi di soccorso stradale ed autoparchi; - diagnosi, revisione e riparazione di autoveicoli e rimorchi di ogni genere compresa la riparazione di impianti meccanici ed elettrici, di pneumatici e delle carrozzerie di cui alla legge 122/92; - autodemolizione; - acquisizione di contratti di appalto in genere presso privati, enti locali e pubblici ed in particolare: appalti per servizi urbani, interurbani, turistici e servizi di autolinee, filovie, tramvie, appalti per trasporto rifiuti solidi urbani e per la raccolta e distribuzione di prodotti vari; - gestione di parcheggi pubblici e privati la societa' potra' in via non prevalente ed al solo fine di realizzare gli scopi sociali: - compiere operazioni mobiliari, immobiliari, industriali, commerciali, finanziarie ed economiche, sia attive che passive, ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili; - assumere mutui passivi, rilasciare avalli, fidejussioni e garanzie anche reali per obbligazioni proprie e di terzi; - assumere, con attivita' esercitata non nei confronti del pubblico e non in via prevalente, interessenze, quote e partecipazione anche azionarie in altre societa' di capitali o imprese costituite o costituende aventi scopi affini, analoghi o comunque connessi al proprio sia direttamente che indirettamente, con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti previsti dal d. Lgs. 1 settembre 1993 numero 385 e dalle ulteriori leggi in materia; - partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese; - acquistare, cedere, concedere ed accettare licenze d'uso di brevetti industriali, know-how e diritti di proprieta' industriale e commerciali in genere. Tutte le attivita' finanziarie, qualificate tali dalla legge, non saranno comunque svolte nei confronti del pubblico e restano espressamente escluse la raccolta del risparmio, l'esercizio del credito, la locazione finanziaria attiva e l'acquisto di crediti di impresa. La societa' ha facolta' di raccogliere, presso i propri soci e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, i fondi necessari per il conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' si riserva di beneficiare, per lo svolgimento delle proprie attivita', di tutte le provvidenze finanziarie, agevolative, contributive e fiscali previste dalle leggi regionali, statali, comunitarie ed internazionali vigenti e future.
Parole chiave