Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Areaundici Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'espletamento delle funzioni di general contractor nello sviluppo, nella gestione e nell'esecuzione di progetti per opere edilizie in genere, sia in favore di committenti privati che di societa' miste o di enti e/o soggetti pubblici; - l'assunzione di commesse in qualita' di general contractor per la progettazione e la realizzazione di beni immobili e/o di complessi immobiliari, aventi qualsivoglia destinazione; - la fornitura di servizi "chiavi in mano", dalla progettazione alla costruzione di complessi immobiliari, di qualsiasi natura e destinazione, sino al collaudo finale e relativa assistenza postvendita; - la realizzazione di studi di fattibilita' e dei relativi piani economici; - l'attivita' di consulenza tecnica e di engineering in genere; - l'acquisto, la vendita e la permuta, la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione di immobili di qualsiasi genere; l'amministrazione, la locazione e la gestione di beni immobili di qualsiasi tipo e natura, di proprieta' sociale. Allo scopo di conseguire l'oggetto sociale, la societa' potra', inoltre, compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e immobiliari a cio' necessarie, nonche' compiere, in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale all'oggetto sociale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico, operazioni finanziarie e mobiliari, ivi comprese la prestazione di fideiussioni, avalli ed ipoteche e di ogni altra garanzia reale, ed assumere, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in altre societa' o imprese, in conformita' e nei limiti fissati dalla legge. Tutte le attivita' sopra descritte dovranno essere svolte secondo le modalita' ed entro i limiti previsti dalla normativa vigente e fermo restando che l'incarico relativo allo svolgimento di ogni attivita' riservata dalla legge alle professioni protette dovra' essere espletato, nei limiti normativi vigenti, esclusivamente da professionisti nominativamente indicati, iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, e fatta salva l'osservanza delle norme vigenti per l'esercizio delle attivita' per le quali la legge richiede apposite autorizzazioni o iscrizioni.
Parole chiave