Via Antonio Gramsci, 302/F, 40013, Castel Maggiore (BO)
70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Dipendenti
882
Età
12 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Giulia Rossi
L'azienda
Descrizione
articolo 3) - oggetto 3. 1. La societa' ha per oggetto: - la consulenza e l'assistenza alle imprese nelle materia di finanza ordinaria e straordinaria, equity e pianificazione, redazione di budget e business plan, con particolare riferimento alle imprese ed agli organismi operanti nel campo delle energie rinnovabili; - l'attivita' di scouting e analisi di fattibilita', lo sviluppo delle autorizzazioni amministrative, urbanistiche e legali, nonche' i permessi per progetti relativi alle energie alternative per conto terzi e/o per conto proprio; - l'attivita' di acquisizione, gestione e sviluppo di autorizzazioni per la realizzazione di progetti relativi alle energie alternative, di progetti relativi alle energie rinnovabili in fase di costruzione, gia' connessi o meno alla rete elettrica; - l'attivita' di intermediazione di progetti autorizzati per la realizzazione di impianti dedicati alle energie rinnovabili, nonche' di progetti "chiavi in mano" relativi alle energie rinnovabili; - l'attivita' di consulenza nel settore delle energie rinnovabili, inclusa l'elaborazione di piani industriali e finanziari, l'attivita' di consulenza e assistenza nell'ambito di fusioni e acquisizioni, l'assistenza nella valutazione, acquisizione e reperimento di fonti finanziarie di progetti relativi alle energie rinnovabili, inclusa l'attivita' di project financing, l'attivita' di assistenza nei processi di due diligence; - consulenza e assistenza nell'approvviggionamento dei componenti necessari per la realizzazione di impianti dedicati alle energie rinnovabili; - la redazione e la valorizzazione dei progetti nel settore delle risorse energetiche rinnovabili, lo studio e la strutturazione del relativo business, la consulenza a fondi di investimento di private equity, a investitori privati e istituzionali, ad aziende e enti pubblici; - la ricerca, lo studio e l'approfondimento di tematiche relative allo sviluppo del business nel settore delle fonti energetiche rinnovabili; - consulenza alle imprese in materia di finanza d'impresa, struttura finanziaria, assetti di equity, di strategia industriale e di tematiche connesse; - consulenza e servizi nell'ambito delle concentrazioni e dell'acquisizione di imprese; - consulenza ed assistenza in materia di quotazioni in borsa di societa' ed enti, con particolare riferimento all'iter procedurale ed amministrativo necessario a tal fine; - la comunicazione al mercato, la gestione della comunicazione e dell'immagine di societa' quotate ovvero di societa' aspiranti la quotazione; - consulenza e servizi nell'ambito della ristrutturazione societaria di gruppi di imprese, di assetti proprietari e tematiche connesse. La societa' potra' inoltre assumere partecipazioni ed interessenze in societa' anche costituende aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio ma non ai fini del collocamento, con esclusione di qualsiasi attivita' di tipo fiduciario. Potra' anche partecipare a consorzi e raggruppamenti di imprese. La societa' potra' comunque compiere qualsiasi operazione commerciale, mobiliare ed immobiliare necessaria o utile per il conseguimento dell'oggetto sociale, nonche' l'attivita' finanziaria strettamente collegata o strumentale rispetto al conseguimento dell'oggetto sociale stesso, con esclusione delle attivita' di cui all'art. 1 della legge n. 1/1991 e della legge n. 197/1991 e successive integrazioni. Essa, sempre all'esclusivo fine del conseguimento dell'oggetto sociale innanzi indicato, potra' occasionalmente prestare avalli, fideiussioni e garanzie sia reali che personali, anche in favore di terzi, precisandosi che tali ultime operazioni ed attivita' dovranno essere svolte non in via prevalente e non nei confronti del pubblico, senza, cioe', carattere di professionalita', ai sensi dell'art. 106 della l. 385/93 e dell'art. 5 del d. M. 6 luglio 1994 e successive integrazioni. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra' ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' e privati, concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali.
Parole chiave
ConsulenzaBene immobileFonti alternative di energiaAcquisizioneCapitale sociale (economia)
Info Legali
Ragione sociale
Ares Energy S.R.L.
Codice Fiscale
16710970257
Partita IVA
16710970257
Sede legale
Via
Antonio Gramsci,
302/F ,
40013,
Castel Maggiore
(Bologna)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito