Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Aritec Srl Semplificata, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
2. La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': "- la distribuzione e commercializzazione, al minuto e all'ingrosso, anche per conto terzi, in tutto il territorio nazionale ed estero, di articoli per l'abbigliamento e confezioni in genere di qualunque tipo e pregio, compresi quelli di maglieria esterna e camiceria uomo, donna e bambino, di calzature ed articoli in pelle e cuoio, di pellicceria ed accessori per l'abbigliamento, biancheria intima e premaman, tessuti ed arredamenti per l'infanzia, articoli di puericultura, valigeria, ivi inclusi accessori e semilavorati per abbigliamento in genere, capi per cerimonie uomo, donne e bambino, abiti da sposa; - la produzione in italia o all'estero, sia industriale che artigianale di capi ed accessori di abbigliamento esterno ed interno ed intimo per uomo, donna e bambino, di cerimonia e da sposa, sia in proprio, sia conto terzi o sia su licenza di terzi. La societa' potra' assumere rappresentanze con o senza deposito dei prodotti sopracitati o similari, sia in italia che all'estero; - l'apertura di punti vendita al dettaglio o ingrosso, propri od in franchising; - il deposito e/o la distribuzione e/o la vendita, e/o la rappresentanza di articoli nel settore tessile, comprese stoffe, filati ed accessori. La societa' potra' intrattenere rapporti di importazione ed esportazione per articoli di propria produzione e/o articoli di terzi finiti, semilavorati ed accessori del predetto settore; - la realizzazione di capi artigianali. Per il perseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra': ricevere e conferire mandati di rappresentanza ed agenzie; assumere partecipazioni ed interessenze di qualsiasi tipo e natura, sia direttamente che indirettamente in altre societa' di qualsiasi tipo e natura, associazioni e raggruppamenti temporanei di impresa e consorzi, e cio' a scopo di stabile investimento e non di collocamento ed a condizione che la misura e l'oggetto della partecipazione non modifichino sostanzialmente l'oggetto determinato nello statuto; partecipare ed assumere appalti indetti da enti pubblici e privati per prestazioni di qualsiasi tipo e natura inerenti l'oggetto sociale; acquistare, vendere, locare o condurre in locazione, noleggiare, sia direttamente che indirettamente attrezzature, impianti, macchinari, veicoli e qualsiasi bene mobile e immobile; acquisire ed utilizzare commercialmente licenze, marchi e brevetti; prestare fideiussioni ed ogni altra forma di garanzia anche ipotecaria; contrarre prestiti e mutui in genere; compiere in proprio o delegare a terzi tutte le operazioni finalizzate al conseguimento dell'oggetto sociale. Nell'ambito del suo oggetto la societa' potra' partecipare in altre imprese o societa' aventi affinita' o scopo analogo o comunque connesso all'oggetto sociale. Per il miglior conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' compiere qualsiasi operazione immobiliare, mobiliare, commerciale ritenuta idonea al raggiungimento dei suoi fini. Potra' inoltre compiere operazioni finanziarie utili o necessarie al raggiungimento dell'oggetto sociale ma non in modo prevalente ne' nei confronti del pubblico".
Parole chiave