La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'esercizio e la gestione delle attivita' nel campo della produzione, vendita, utilizzo, distribuzione, trasformazione, approvvigionamento, trasporto, ricerca e recupero dell'energia, sotto qualsiasi forma, promuovendone l'uso razionale e valorizzando le fonti energetiche rinnovabili; - la costruzione, la gestione e la manutenzione di impianti e reti per la produzione e la distribuzione di energia elettrica e di energia rinnovabile, anche di terzi; - la costruzione, la gestione, la manutenzione ed ogni altra opera relativa a reti ed impianti elettrici e di illuminazione interni ed esterni, semaforici, stradali, cimiteriali ed industriali, telefonici, radiotelevisivi, informatici, sia pubblici che privati; - la commercializzazione di qualsiasi tipo di impianto per la produzione di energia, dei relativi accessori, componentistiche, materiali, nonche' relative rappresentanze; - l'acquisto, l'alienazione, la locazione, comodato di terreni ed immobili a destinazione civile, industriale, commerciale ed agricola di qualsiasi specie; - la costruzione, l'ampliamento, la ristrutturazione, le manutenzioni edili in genere; - lavori stradali, demolizioni, scavi, movimenti terra, opere di urbanizzazione, arredo urbano e viario; - la manutenzione di impianti e siti di aree di produzione di energia. La societa' potra' porre in essere, sia in italia che all'estero, tutti gli atti e negozi giuridici, di qualsivoglia natura ed oggetto, inerenti al conseguimento dell'oggetto sociale, fra i quali, a titolo esemplificativo: - la cessione, l'acquisto, sia a titolo oneroso che gratuito e/o donativo, la locazione, l'affitto e il comodato di beni immobili, mobili, aziende e rami d'azienda, brevetti ed opere dell'ingegno; - la stipula di mutui e finanziamenti; - la prestazione di garanzie, reali e personali, anche a favore di terzi; - l'assunzione di partecipazioni e interessenze, anche comportanti responsabilita' illimitata, in altre imprese, consorzi, societa', anche personali e/o consortili, associazioni temporanee di imprese, purche' non ne risulti sostanzialmente modificato l'oggetto sociale e non ai fini di collocamento o nei confronti del pubblico; - la partecipazione a procedure ad evidenza pubblica al fine del conseguimento diconcessioni, anche di servizi, e della stipula di appalti di lavori, di servizi, di forniture e nei settori diversi; il tutto con soggetti ed enti pubblici o privati.