47.59.10:
Commercio al dettaglio di mobili per la casa
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Enea Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - produzione, lavorazione, assemblaggio e commercio all'ingrosso ed al dettaglio, anche tramite e-commerce, di mobili, di arredi in genere, complementi e oggetti di arredamento, allestimenti per interni ed esterni, tendaggi e tappeti, illuminazione, quadri, corredi, elettrodomestici, infissi e serramenti, mobili da giardino, accessori ed articoli da giardinaggio; - progettazione e allestimenti di interni ed esterni; - commercio all'ingrosso ed al dettaglio, anche tramite e-commerce, di telefoni mobili e fissi, centraline e apparati comunque classificati per la telefonia e/o la conversazione telefonica; radio, televisori, apparecchi per la riproduzione sonora e visiva, materiale elettrico ed elettronico, elettrodomestici, antenne, apparecchi e sistemi per le trasmissioni via cavo e satellitari; vendita all'ingrosso ed al dettaglio, anche tramite e-commerce, di computer, strumenti informatici e sistemi elettronici, hardware, software e relativi servizi di installazione e assistenza, supporti ed accessori per elaborazione dati; apparecchiature e prodotti informatici; - trasporto di merci, materie e prodotti per conto proprio e per conto terzi; traslochi; - vendita al dettaglio di autoveicoli, motoveicoli e veicoli commerciali; - lavori di falegnameria; costruzione, montaggio e manutenzione di case in legno, componenti per case in legno, accessori, pertinenze ed arredi in legno per case di ogni tipo e di manufatti in legno; fabbricazione di altri elementi di carpenteria in legno; - realizzazione di coperture per esterni in legno, ferro e materiali laterizi; - commercio al dettaglio ed all'ingrosso, anche tramite e-commerce, di abbigliamento e abbigliamento intimo, di abbigliamento di qualsiasi tipo e pregio, di calzature. - commercio al dettaglio ed all'ingrosso, anche tramite e-commerce, di casalinghi e giocattoli. Resta fermo che le attivita' sopradette: non potranno essere esercitate contemporaneamente ove sussistano incompatibilita' fissate dalla legge; non potranno essere esercitate in contrasto con le norme che regolano l'esercizio delle attivita' professionali in genere e in particolare delle attivita' professionali protette, ne' con le norme che fissano riserve di attivita'. La societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti, a mezzo dell'organo amministrativo e ad esclusivo giudizio dello stesso, per l'attuazione dell'oggetto sociale (con esclusione espressa delle attivita' di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, e al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, e successive modificazioni, e quindi al solo fine di conseguire gli scopi sociali, in modo non esclusivo, e non nei confronti del pubblico), e cosi' tra l'altro: - compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie (con esclusione di quelle di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, e al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e successive modificazioni), ipotecarie ed immobiliari compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari, la locazione e l'affitto attivi e passivi di beni mobili e immobili, con esclusione delle locazioni finanziarie attive; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento (nonche' di leasing passivo) con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di societa' controllanti, controllate e collegate (ai sensi dell'art. 2359 del codice civile) e controllate da una stessa controllante, e comunque all'interno di un medesimo gruppo, ai sensi della vigente normativa in materia (attualmente deliberazione 19 luglio 2005 n. 1058 pubblicata sulla g. U. Del 13 agosto 2005 n. 188); - partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese nel rispetto delle disposizioni dell'articolo 2361 del codice civile e sempre con esclusione delle attivita' di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, e al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e successive modificazioni), e quindi al solo fine di conseguire gli scopi sociali, in modo non esclusivo.
Parole chiave
Commercio elettronicoTelefonoBene immobileArredamentoVendita al dettaglio