Via Guglielmo Marconi, 75, 25030, Castrezzato (BS)
41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
5 anni
Azienda operativa dal 2018
Esponenti
Tommaso Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': l'attivita' di carpenteria e lavori edili in genere; l'acquisto, la vendita, la permuta di immobili in genere e terreni; la vendita e la locazione (non finanziaria) immobiliare e la gestione del proprio patrimonio immobiliare; la costruzione, la ristrutturazione, la demolizione, il restauro anche per conto di terzi, di fabbricati sia residenziali che industriali, commerciali, monumentali, artigianali e di quelli destinati a studi professionali, completi di impianti e di opere connesse ed accessorie, nonche' la loro locazione (non finanziaria) o sub locazione (non finanziaria) e la loro vendita; operazioni di movimento di terra e demolizione di edifici; lavori di conservazione, manutenzione e custodia di impianti ed edifici di qualsiasi tipo, nonche' la loro pulitura,tinteggiatura, verniciatura, pavimentazione e tappezzeria, nonche' la realizzazione di impianti idraulici ed elettrici; lavori di pulizia industriali e civili e trattamenti di pavimenti ed antipolvere; lavori di ripristino, manutenzione, bonifica e pulizia in generale nel settore edile, eventuali attivita' complementari e strumentali, sia in conto proprio che per conto di terzi, anche mediante l'assunzione, sia diretta che indiretta, di appalti, da privati e/o enti pubblici e, particolarmente, l'esecuzione, l'assemblaggio e/o la gestione di opere elettriche, idrauliche, di lattoneria, falegnameria, imbiancatura, pulizia e sgombero di cantieri e fabbricati, di imballaggio, di trasloco e trasporto, anche conto terzi, con tutte le operazioni connesse, di materiali, di mobili, di merci e cose in genere con o senza facchinaggio; la manutenzione e la lavorazione di carpenteria meccanica, di lattoneria e di impianti idraulici in genere; la costruzione, la lavorazione e posa di fabbricati, anche precompressi, la lavorazione e la posa in opera di ferro ed in genere di ogni tipo di infissi, nonche' di rivestimenti, pavimentazioni, coperture in generale, la produzione di ogni tipo di manufatti, anche prefabbricati, per il settore delle costruzioni; il commercio, anche da e per l'estero, di materiali vari pertinenti alle attivita' sopra elencate, e per le attrezzature e i macchinari utilizzati nell'edilizia e nel movimento terra, nonche' il noleggio (escluso quello finanziario); il commercio all'ingrosso e al minuto, la compravendita di prodotti e servizi legati all'energia rinnovabile e al risparmio energetico, sotto qualsiasi forma; la realizzazione di studi, progetti e impianti nel campo del risparmio energetico e della produzione di energia in tutte le sue forme; le diagnosi energetiche degli edifici l'analisi di fattibilita' di progetti in campo energetico, lo sviluppo di piani di risparmio energetico individuale e collettivo, la progettazione e realizzazione di interventi di razionalizzazione energetica; l'installazione e gestione di impianti fotovoltaici, eolici, solari e termici. La societa' non potra', comunque, svolgere attivita' professionali, le quali presuppongono la iscrizioni in appositi albi professionali. La societa' potra', per lo svolgimento della propria attivita', dove previsto dalla normativa vigente, servirsi di professionisti regolarmente iscritti ad albi professionali, ai quali la stessa fornira' i necessari supporti operativi ed organizzativi, ai sensi di legge in materia. Essa potra' inoltre compiere tutte le attivita' industriali e commerciali, mobiliari e immobiliari, ritenute necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale ed infine potra', sempreche' tali attivita' non assumano il carattere della prevalenza, non siano svolte "nei confronti del pubblico" e siano funzionalmente connesse allo svolgimento dell'attivita' sociale; acquistare e vendere partecipazioni ed interessenze in societa' ed enti aventi oggetto affine, analogo o comunque connesso al proprio; prestare fidejussioni ed in genere garanzie reali o personali anche a favore di terzi. La societa' non potra' esercitare nei confronti del pubblico alcun tipo di attivita' finanziaria; sono tassativamente escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli iscritti in albi professionali, nonche' le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo n. 385/93, e successive modificazioni ed integrazioni, e quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui all'art. 1 della legge 2 gennaio 1991 n. 1, e successive modifiche e integrazioni. La societa' potra' inoltre avvalersi di tutte le contribuzioni e/o agevolazioni fiscali previste dalle leggi emanate ed emanande sia regionali, che nazionali o comunitarie. Con esclusione di quelle attivita' per le quali la legge richiede speciali autorizzazioni, licenze, permessi, delle quali la societa' non sia in possesso e comunque subordinatamente alla debita acquisizione da parte della societa' dei suddetti permessi, licenze ed autorizzazioni.