Cerved
PROVA ORA GRATIS

Ascot Immobiliare Srl

Sede legale: Viale Angelo Masini, 4, 40126, Bologna (BO)
P.IVA: 03200281206
68.20.01: Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Ascot Immobiliare Srl

RICAVI -
TREND RICAVI -
P.IVA 03200281206
C. ATECO 68.20.01
DIPENDENTI -
ANZIANITÁ 13 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Ascot Immobiliare Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Ascot Immobiliare Srl

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Ascot Immobiliare Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Ascot Immobiliare Srl

Art. 2 - la societa' ha per oggetto le seguenti attivita' sia in italia che all'estero: la costruzione, l'acquisto, la vendita, l'acquisizione anche mediante contratti di leasing, la progettazione, il commercio, la conduzione, la locazione, l'amministrazione, la gestione di immobili in genere sia in italia che all'estero, sia civili che industriali, commerciali, artigianali, marittime e militari; la compravendita e il commercio di immobili e diritti immobiliari di ogni genere, tipo e destinazione, ivi compresi quelli sottoposti a vincoli giudiziari, vincoli di interesse artistico, archeologico, culturale, e paesaggistico; la locazione, la sub-locazione e l'affitto in tutte le forme previste e consentite dalla legge, di immobili di qualsiasi genere e tipologia; l'attivita' edile intesa nell'accezione piu' completa e moderna del termine, in qualsiasi settore e comparto, in campo civile, industriale, artigianale e commerciale, quindi la costruzione, la manutenzione e la riparazione di qualsiasi tipo di edificio, di strade, ponti, gallerie, sottopassi, viadotti, impianti sportivi e impianti speciali ed opere straordinarie; il compimento di lavori edili quale costruzione di fabbricati civili ed industriali; lavori ed opere di ristrutturazione di ogni genere di edificio, posa in opera di materiali tossici o nocivi; lavori di restauro e recupero di beni sottoposti a vincoli storici, culturali, artistici ed ambientali; la lottizzazione di aree e terreni; la riconversione di aree ed edifici dimessi; l'esercizio di ogni attivita' edilizia compresa la ristrutturazione, la manutenzione, il recupero e simili attivita'; l'acquisto, la vendita ed il noleggio di autovetture, camion (compresi semirimorchi), autocarri, motocicli e motociclette nonche' barche sia nuove che usate. In via non prevalente, la societa' potra' compiere tutte quelle operazioni di carattere immobiliare, mobiliare, finanziario ed industriale nonche' commerciale, connesse in qualunque modo all'oggetto sociale. La societa' potra', inoltre, assumere partecipazioni in altre societa' o imprese italiane o estere di qualsiasi settore merceologico nonche' rilasciare garanzie reali e personali, anche a favore di terzi, acquistare e vendere in qualsiasi forma marchi, brevetti, licenze e procedimenti di fabbricazione. Sono comunque escluse le attivita' esercitabili in via esclusiva solo dai professionisti, la sollecitazione del pubblico risparmio (art. 18 l. 216/74), l'esercizio delle attivita' di cui all'art. 4 comma 2 legge 5 luglio 1991 n. 197 - art. 2 legge 2 gennaio 1991 n. 1 e di cui alla legge 59/1998; sono escluse altresi' le attivita' di credito al consumo, anche nei confronti dei propri soci, secondo quanto disposto dal ministero del tesoro con decreto 27 settembre 1991 (gazzetta ufficiale n. 227), nonche' le attivita' di cui alla legge 39/89.

Parole chiave
Bene immobile Commercio Locazione Edificio Compravendita Costruzione Ponte Autocarro Arte Artigianato Cultura Decreto-legge Industria Legge Motocicletta

Domande frequenti su Ascot Immobiliare Srl

Dove si trova la sede legale di Ascot Immobiliare Srl ?
La sede legale di Ascot Immobiliare Srl si trova in Viale Angelo Masini, 4, 40126, Bologna (BO).
Qual è il codice ATECO di Ascot Immobiliare Srl ?
Il codice ATECO di Ascot Immobiliare Srl e che identifica l'attività principale è 68.20.01.
Qual è la Partita IVA di Ascot Immobiliare Srl ?
La Partita IVA associata a Ascot Immobiliare Srl è 03200281206.
Da quanto è operativa Ascot Immobiliare Srl ?
Ascot Immobiliare Srl è operativa nel settore da 13 anni.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati