Vico A Via Nazionale Pentimele, 202, 89122, Archi, Reggio di Calabria (RC)
85.52.09:
Altra formazione culturale
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Sofia Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': 1 - realizzazione di indagini di scavo archeologico in ambiente urbano, rurale e subacqueo, senza limitazione cronologica; 2 - topografia, rilievo e documentazione fotografica su supporto tradizionale e digitale; 3 - fotogrammetria, interpretazione di immagini da satellite ed aeree, creazione di cartografia tematica e realizzazione di sistemi geografici informatizzati (gis); 4 - ricerche bibliografiche e di archivio finalizzate alla raccolta ed all'analisi di notizie relative a complessi archeologici o territori; 5 - inventariazione, schedatura, classificazione, documentazione grafica e fotografica su supporto tradizionale e digitale di materiale archeologico museale e non, proveniente da scavi vecchi o in corso; 6 - ricognizioni di superficie, prospezioni magnetiche e geoelettriche, valutazioni di impatto ambientale e di rischio archeologico; 7 - catalogazione di siti archeologici, complessi monumentali, reperti mobili su supporto tradizionale ed informatizzato; 8 - restauro di strutture e reperti mobili; 9 - tutela, valorizzazione e gestione di aree, parchi e complessi archeologici, al fine della pubblica fruizione; 10 - organizzazione, anche per conto terzi, di mostre, spettacoli culturali, teatrali e musicali, manifestazioni, convegni, congressi ed iniziative, campagne, anche a scopo pubblicitario e promozionale, comunque inerenti ai settori della letteratura, della musica, delle arti figurative, del teatro, della cinematografia, dello spettacolo, della storia e dell'archeologia; 11 - studio e pubblicazione di qualunque tipo di evidenza archeologica e storico-artistica; 12 - archiviazione ed elaborazione di dati attraverso la creazione di data-base informatizzati; 13 - elaborazione di modelli tridimensionali e creazione di cd multimediali; 14 - prestazione di attivita' didattica finalizzata alla divulgazione ed alla pubblica fruizione del patrimonio archeologico e culturale; 15 - ideazione e realizzazione di sussidi audiovisivi, multimediali, documentari e di siti web; 16 - ideazione e gestione di itinerari storico-artistici ed archeologici; 17 - consulenze nell'ambito dei beni archeologici ed artistici; 18 - assistenza nel corso di lavori edili privati e pubblici in aree di interesse archeologico. Il tutto nei limiti consentiti dalle leggi vigenti, previo l'ottenimento di eventuali autorizzazioni, licenze, concessioni, iscrizione in albi, registri, qualificazioni professionali, o quant'altro eventualmente necessario per lo svolgimento di tutte le citate attivita'. La societa' potra' compiere, nel rispetto delle norme vigenti, tutti gli atti e le operazioni necessari, utili o connessi per il raggiungimento dell'oggetto sociale. Essa potra', tra l'altro, sempre in via strumentale e non come attivita' prevalente, con esclusione dell'esercizio nei confronti del pubblico, assumere finanziamenti e mutui; ricevere e prestare avalli, fideiussioni ed altre garanzie personali e reali, in favore di soci o di terzi, anche a titolo gratuito; assumere direttamente o indirettamente interessenze e partecipazioni in associazioni, enti, consorzi o altre societa' o imprese aventi oggetto analogo ed affine o comunque connesso al proprio.