74.90.21:
Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro
Dipendenti
882
Età
50 anni
Azienda operativa dal 1972
Esponenti
Sara Colombo
L'azienda
Descrizione
5. 1 la societa', che svolge la propria attivita' nel rispetto dei principi della mutualita' e senza per-seguire lo scopo di lucro, si propone di erogare ai propri soci, alle migliori condizioni possibili e, comunque, piu' vantaggiose rispetto a quelle di mercato, tutti i servizi e le connesse iniziative atte a contribuire al miglioramento della loro at-tivita', a prescindere dalla quota di partecipazio-ne al capitale. La societa' si propone di realizzare, offrendo i propri servizi prevalentemente alle imprese socie, il seguente oggetto: - consulenza e svolgimento dei servizi nel settore della tutela dell'ambiente e della gestione am-bientale; - consulenza e svolgimento dei servizi in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; - consulenza e svolgimento dei servizi nel settore della gestione dell'energia; - consulenza e svolgimento dei servizi nel settore della qualita' e della certificazione dei processi speciali; - servizi analitici di laboratorio e di indagine strumentale; - consulenza in materia di medicina del lavoro, sorveglianza sanitaria, esami strumentali; - la consulenza di direzione aziendale, controllo di gestione, strategia aziendale e marketing, or-ganizzazione e gestione risorse umane, consulenza finanziaria, consulenza commerciale e fiscale; - la consulenza per l'export e assistenza alle im-prese per l'internazionalizzazione dei mercati; -rappresentanza presso enti, interpretazione nor-mativa, editoria, attivita' di informazione e for-mazione alle imprese, assistenza e addestramento del personale; - servizi di stampe di documenti amministrativi e contabili conto terzi, e inoltro pratiche. 5. 2 la cooperativa puo' svolgere ogni altra attivi-ta' connessa all'oggetto sociale o comunque fina-lizzata al perseguimento degli scopi sociali, non-che' compiere tutte le operazioni commerciali, fi-nanziarie, mobiliari e immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. 5. 3. Per il raggiungimento degli scopi indicati la cooperativa e' inoltre impegnata ad integrare - in modo permanente o secondo le opportunita' contin-genti - la propria attivita' con quella di altri enti cooperativi, promuovendo ed aderendo a con-sorzi ed altre organizzazioni ispirate all'associazionismo cooperativo. La societa' puo' altresi' assumere interessenze e partecipazioni in societa' o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine, connesso al proprio. Assumere partecipazioni in societa' ero-ganti servizi tecnici alle imprese socie, e rila-sciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali. L'acquisizione di partecipazioni comportanti una responsabilita' illimitata per le obbligazioni del-le medesime deve essere preventivamente autorizza-ta dall'assemblea dei soci. 5. 4. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere tutte le operazioni mobi-liari, immobiliari e finanziarie, di credito e bancarie attive e passive strettamente strumentali al conseguimento dell'oggetto sociale, ad eccezio-ne dell'intermediazione dei valori mobiliari e delle altre attivita' regolate dal d. Lgs. 24 feb-braio 1998, n. 58, successive modifiche ed inte-grazioni. 5. 5. La cooperativa puo' svolgere la propria atti-vita' anche nei confronti di terzi non soci.
Parole chiave
Unione europeaInternetStampaSettore economicoMeccanica
Info Legali
Ragione sociale
A.S.Q. Modena Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
04147624523
Partita IVA
04147624523
Sede legale
Via
Fernando Malavolti,
33/A ,
41122,
Modena
(Modena)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 74.90.21:
Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito