. La societa' - nel rispetto di ogni vigente disposizione normativa in materia - ha per oggetto, con la relativa promozione e l'assunzione degli inerenti lavori, nell'interesse dei suoi soci, l'attivita' di: 1) attivita' nel settore dell edilizia: progettazione e certificazione di edifici per civile abitazione, locali commerciali ed industriali; progettazione e certificazione di strutture con metodi standardizzati; progettazione e certificazione di impianti di riscaldamento, raffrescamento, igienico sanitari ed elettrici; progettazione e certificazione di adempimenti per l efficientamento energetico, con conseguente relazione ante e post di ape, oltre l asseverazione tecnica; progettazione e certificazione di impianti fotovoltaici; progettazione e certificazione di impianti di ricarica per veicoli elettrici; progettazione di interni ed esterni; direzione dei lavori di opere pubbliche o private; progettazione e certificazione della sicurezza di opere pubbliche o private; responsabile unico del procedimento per opere pubbliche; collaudo e stima di opere pubbliche e private; collaudo di impianti di riscaldamento, raffrescamento, igienico sanitari ed elettrici; redazione di computi metrici con annesse analisi nuovi prezzi per la realizzazione di opere pubbliche o private; contabilita' di opere pubbliche e private; redazione di piani di manutenzione programmata; redazione di cronoprogramma dei lavori per il rispetto delle tempistiche contrattuali; rilascio di documentazione burocratica affini all ambito civile: permesso a costruire, scia, cila, dia, etc. ; rilievi diretti o strumentali; rilievi termografici di edifici; consulenza tecnica in ambito civile; consulenza amministrativa in ambito di gestione condominiale, comprensiva di formulazione di tabelle millesimali. 2) attivita' nel settore delle rinnovabili e dell efficienza energetica: progettazione, verifica e certificazione di impianti ad energia fotovoltaica, cogenerazione, geotermici, a pompa di calore, energia eolica, di efficienza energetica sia termica che elettrica, led, di rifasamento, anche combinati fra loro e/o virtualizzati con ogni tecnologia presente e futura. 3) attivita' di ricerca & sviluppo, formazione e divulgazione scientifica: attivita' tecnico/scientifiche in ogni settore della sostenibilita', quindi economia circolare, telecomunicazioni, e nuove tecnologie (anche di virtualizzazion per impianti ad energia fotovoltaica, cogenerazione, geotermici, a pompa di calore, energia eolica, di efficienza energetica sia termica che elettrica, led, di rifasamento, anche combinati fra loro e/o virtualizzati con ogni tecnologia presente, futura e da sviluppare in questa sede e/o laboratori partner; attivita' tecnico/scientifiche in ogni settore dello sviluppo sostenibile e tecnologie connesse, tecnologie antinquinamento con particolare attenzione alla trasformazione dei rifiuti in risorsa e della circolarita' in generale, anche come criteri di progettazione di beni, servizi ed imballaggi, ecc. Con sviluppo di nuove tecnologie e brevetti; attivita' di progettazione, certificazione ricerca e sviluppo in ogni settore della ingegneria in genere, per es. Edile, idraulica, trasporti, elettronica, meccanica, ambientale, antisismica, aeronautica, aerospaziale, gestionale, chimica, navale, ecc. Con sviluppo di nuove tecnologie e brevetti; attivita' tecnico/scientifiche di ricerca, di innovazione e sviluppo in ogni settore della ingegneria, p. Es. Biomedica, elettronica, ecc. A supporto tecnologico di ambiente, medicina, ecc. In ogni settore, p. Es. Impatti ambientali, elettromedicali, nanotecnologie, farmaci, vaccini, ecc. Ecc. Con sviluppo di tecnologie altamente innovative e brevetti a contenuto fortemente etico/sostenibile; lo svolgimento di attivita' di ricerca e sviluppo e/o test e/o sperimentazione con alto contenuto tecnologico/innovativo, volta anche all'ottenimento di finanziamenti e commesse di organismi pubblici o privati nonche' l esecuzione, anche in collaborazione e in cooperazione con altri soggetti, pubblici e privati (ad esempio, universita', centri di ricerca, ecc. ), di studi, ricerche ed attivita' di innovazione tecnologica; l'esercizio, in via diretta e/o attraverso societa' ed enti di partecipazione, di attivita' nel campo della ricerca, sperimentazione, produzione e la conseguente ricerca e approvvigionamento di tecnologie adatte allo scopo, anche mediante l'organizzazione e la gestione di corsi di formazione scientifica/divulgativa e convegni e pertanto la progettazione, l'organizzazione e la realizzazione di corsi di formazione ed aggiornamento individuali e/o di gruppo