l'associazione si propone nell0 interesse degli associati e dello sviluppo rurale secondo quanto previsto dai reg. Ue per la promozione ed il sostegno dello sviluppo rurale, nelle regioni obiettivo 1 edegli strumenti di applicazione degli stessi (por 2000/2006): attuare la gestione delle aziende associate, intesa comunita' aziendale tecnico-economica costituita dalle singole aziende, per la conduzione comune di tutta o di una parte delle stesse; attuare la produzione, la raccolta e la commercializzazione all'ingrosso ed al dettaglio di cereali, prodotti ortofrutticoli freschi, secchi e comunque preparati e conservati, prodotti agro alimentari in genere, freschi o comunque conservati; prodotti viti-vinicoli in genere. La costruzione e la gestione di magazzini, impianti frigoriferi, cantine, frantoi, latterie e caseifici, macelli, ecc. Per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la tipicizzazione dei prodotti agricoli e dei loro derivati; promuovere ed attuare anche attraverso convenzioni ed incarichi a professionisti, societa' ed enti specializzati, la formazione professionale dei soci, di giovani e delle figure ritenute utili ai processi di ammodernamento, nel campo agricolo, zootecnico, forestale ed ambientale; compiere tutte le operazioni e attivita' direttamente e indirettamente connesse all'asercizio dell'attivita' agricola comprese quelle mobiliari ed immobiliari e/o finanziarie utili o necessari al raggiungimento degli scopi sociali. Per il raggiungimento degli scopi sociali, l'associazione potra' usufruire di tutte le agevolazioni finanziarie e contributive, previste dalle vigenti normative e di tutte le agevolazioni previste dalle istituzioni pubbliche. L'associazione potra' svolgere nell'interesse dei soci qualsiasi attivita' direttamente od indirettamente connessa a quanto sopra specificato nel presente atto, la cui elencazione si intende dimostrativa e non tassativa.