Via Della Repubblica, 23, 91014, Castellammare del Golfo (TP)
01.1:
COLTIVAZIONE DI COLTURE AGRICOLE NON PERMANENTI
Dipendenti
882
Età
17 anni
Azienda operativa dal 2005
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto la conduzione e la lavorazione di fondi rustici, sia propri che assunti da terzi a qualsiasi titolo,per la coltivazione e lo sfruttamento dei terreni agricoli, nonche' ogni altra attivita' diretta alla lavorazione,alla trasformazione ed alla alienazione di quanto ricavato dalla conduzione dei fondi stessi e comunque esercitata in connessione con l'attivita' agricola principale, con particolare riguardo alla coltivazione dei cereali e della vite. L'associazione si propone inoltre di realizzare impianti ed opifici per la conservazione,la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli, nonche' promuovere ed eseguire opere di trasformazione e di miglioramento fondiario di interesse sociale connesse con l'attivita' agricola dei soci, comprese quelle relative alla lavorazione meccanizzata dei fondi e alla esecuzione con mezzi meccanici di ogni operazione connessa con la coltivazione dei fondi e la raccolta dei prodotti, alla costruzione, al riattamento e all'adeguamento di strade interpoderali ed agro-silvo-pastorali, alla costruzione e/o all'adeguamento di strutture che consentano l'accumulo, la captazione e la distribuzione di acque per uso irriguo, con l'impegno di provvedere,unitamente alla realizzazione,alla manutenzione delle opere oggetto dell'investimento, estendendo, per quanto riguarda in particolare gli investimenti relativi al settore idrico agricolo, il servizio, in presenza di disponibilita' di risorse idriche, nei confronti di nuovi soci che richiedano l'allaccio alla rete,nonche' di promuovere e realizzare ogni altra opera utile e atta ad elevare il livello di vita degli operatori agricoli della zona e ad aumentare i redditi delle aziende condotte dai soci. L'associazione potra' avvalersi,per lo svolgimento della propria attivita',di tutti i contributi, le sovvenzioni, i finanziamenti agevolati e le erogazioni previsti da leggi emanate ed emanande, eseguendo e presentando tutte le pratiche necessarie presso gli uffici interessati e richiedendo i relativi contributi agli organi competenti, nonche' svolgere ogni attivita' comunque connessa o strumentale al raggiungimento degli scopi associativi.