Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Associazione Calabria Bio, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
l'associazione che non ha fini di lucro, ha come scopo il coordinamento, la valorizzazione, lo sviluppo, la promozione e la commercializzazione anche per esportazione, sia all'ingrosso che la dettaglio dei prodotti delle imprese associate e non ottenuti secondo i criteri ed i metodi dell'agricoltura biologica cosi' come previsti e definiti nella normativa comunitaria, nazionale e regionale, ivi contempolate tutte le attivita', i supporti e le tecniche necessarie per realizzarle - oltre alla produzione e l'adeguamento della stessa alla domanda, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Opera per ridurre i costi di produzione degli associati e stabilizzare i prezzi alla produzione. Promuove pratiche colturali e tecniche di produzione rispettose dell'ambiente e del benessere degli animali, anche mediante l'organizzazione di corsi di formazione, assistenza tecnica, studi, analisi, sperimentazioni, ricerche, organizzazione e partecipazione a fiere, seminari e convegni, partecipazione a iniziative tese al miglioramento dei processi produttivi, gestione di campi o stazioni sperimentali di agricoltura biologica, allo scopo di migliorare la qualita' delle produzioni e l'igiene degli alimenti per la tutela dei consumatori, tutela della qualita' delle acque, dei suoli, del paesaggio, favorendo la biodiversita'. Promuove organizza e gestisce progetti e programmi di controllo della qualita' sulle produzioni degli associati. L'associazione al fine del conseguimento dei propri obiettivi, compie ogni altro atto, conclude operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari. Svolge altresi' tutte quelle attivita', assunte anche attraverso appalti e convenzioni, strettamente connesse a quelle indicate nel precedente comma ed in generale utili per lo sviluppo delle imprese associate, sempre che necessarie od utili alla realizzazione dell'oggetto sociale e purche' questo non risulti sostanzialmente modificato. L'associazione potra' assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altri enti, societa', organizzazioni ed ai loro organi periferici, integrando, sia in modo permanente sia secondo contingenti opportunita', la propria attivita' con quella di altre strutture, nei limiti di cui all'art. 2361 c. C. Sempre che queste, comunque non costituiscano attivita' prevalente. Potra' istituire sedi secondarie, succursali, agenzie, rappresentanze e punti vendita in altre localita', sia in italia ed all'estero. Promuove la diffusione delle informazioni relative al proprio settore ed alle attivita' anche mediante l'esercizio dell'editoria e la diffusione di informazioni a mezzo stampa, via etere o telematica
Parole chiave