Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Associazione Culturale Development, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
L'associazione culturale "development"e' un ente di diritto privato apartitica e senza fine di lucro e svolge attivita' di promozione e utilita' sociale, intende uniformarsi, nello svolgimento della propria attivita', ai principi di democraticita' interna e della struttura, di elettivita', di gratuita' delle cariche associative ed ha lo scopo di diffondere la cultura musicale in genere, promuovendo iniziative d'animazione ed educazione musicale, dirette a sviluppare, nell'ambito principalmente del proprio territorio, la conoscenza dell'arte musicale. L'associazione si propone di attuare rassegne musicali ed artistico-musicali in genere nel territorio regionale d'appartenenza. L'associazione si propone, di attuare iniziative ricreative, culturali e artistiche correlate allo scopo sociale. L'associazione potra' compiere operazioni immobiliari, mobiliari, finanziarie e commerciali, pubblicitarie e editoriali, correlate allo scopo sociale, necessarie ed utili al raggiungimento delle sopra dette finalita'. L'associazione potra' svolgere manifestazioni, esibizioni vocali e strumentali, convegni, mostre, al fine del raggiungimento dei propri obiettivi, stipulare convenzioni con enti pubblici e privati. L'associazione potra' svolgere qualsiasi altra attivita' commerciale occasionale, come ad esempio le prestazioni pubblicitarie, sponsorizzazioni, vendita di biglietti a terzi in occasione di spettacoli, da esercitarsi allo scopo di reperire liquidita' o di farsi conoscere. Promuovere iniziative e progetti di promozione turistica, culturali, educativi e formativi, informazione, sostegno, divulgazione, partecipazione, ricerca ed aggiornamento al turismo responsabile, ispirandosi a principi di democrazia, solidarieta' ed etica, al fine di elevare la coscienza e la crescita personale della collettivita' all'incontro con l'altro, in tutte le sue dimensioni e per promozionare stili di vita che tendano a incentivare nuove relazioni tra i popoli basate sulla reciprocita'. L'associazione "development" si propone di raggiungere il proprio scopo attraverso una serie di iniziative mirate a: - monitorare, studiare analizzare il comparto turistico locale attraverso il confronto con il mercato globale e la concorrenza proponendo e coordinando le strategie comuni. - offrire sul mercato turistico, attraverso una reale specializzazione del sistema di offerta, un'immagine omogenea da proporre ai turisti in particolare focalizzando l'attenzione verso i target qualitativamente piu' interessanti quali il turismo sportivo, naturalistico e culturale. - specializzare il proprio operato nei servizi per il turismo consapevole - realizzare/migliorare l'offerta turistica mirata. - promuovere in maniera mirata e coordinata il territorio nazionale, le tradizioni, le attivita' e le imprese del territorio collaborando con associazioni enti e privati che concorrono al medesimo obiettivo attraverso azioni di promozione quali campagne stampa, organizzazione di eventi e partecipazione e organizzazione a fiere e congressi, press tour etc. - raggiungere elevati standard di efficienza nella salvaguardia e nella valorizzazione integrata delle risorse ambientali; partecipare e concorrere a gare e incarichi per l'attuazione di attivita' connesse con il turismo, lo sport e la valorizzazione del territorio, delle tradizioni e della cultura locale realizzare concretamente opportunita' per azioni di marketing turistico e territoriale attraverso la formula dei progetti integrati di offerta di servizi turisti - educare al rispetto delle genti e della cultura locale; - sostenere una forte opera di informazione sul turismo responsabile, impiegando tutti i canali disponibili (radio e televisioni locali, dibattiti, conferenze, internet); - coinvolgere e motivare il maggior numero di persone ed organizzazioni; - scoraggiare qualsiasi forma di turismo frettoloso ed invadente a favore di un turismo tranquillo e rispettoso; - dare ai turisti la possibilita' di vivere, attraverso un contatto vero, esperienze umane pregnanti; - promuovere un turismo ecologico, ossia un turismo che si muova sempre nel rispetto dell' ecosistema; - promuovere il rispetto dei diritti umani e diffonderne la cultura; per la realizzazione dei suoi scopi, l'associazione "development" attiva una rete di collaborazioni tra privati, enti, associazioni, organizzazione, cooperative ed imprese, operanti con i medesimi obiettivi e favorisce la conoscenza, il coordinamento e le sinergie tra i soci. L'associazione "development" per la realizzazione di propri scopi, oltre alle suddette attivita', potra' esercitare, in via marginale, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attivita': - elaborazione, gestione e promozione di progetti formativi e/o di azioni operative di natura turistica, economica, sociale, culturale, ambientale, anche in collaborazione con altre associazioni, organizzazioni, enti, agenzie e tour operators; - produzione e diffusione di materiale editoriale ed informativo, di carattere cartaceo, informatico o multimediale; - organizzazione, realizzazione e partecipazione ad iniziative, eventi e manifestazioni, quali presentazioni, conferenze, convegni, seminari, incontri, dibattiti, congressi, esposizioni, viaggi, mostre, fiere, spettacoli, 1 serate a tema, proiezioni, ed altre iniziative pubbliche mirate alla conoscenza, all'approfondimento ed alla discussione sulle tematiche culturali, sociali, ambientali, politiche, economiche e produttive delle diverse realta' del mondo; - creazione ed adesione a reti, network, partnership tra soggetti interessati a livello nazionale e/o internazionale; - istruzione e formazione e didattica in ambito turistico, ambientale, sportivo ed economico. - promozione, tutela e valorizzazione del patrimonio di interesse artistico, culturale, storico, ambientale, naturalistico del territorio locale
Parole chiave