Cerved
PROVA ORA GRATIS

Associazione Di Promozione Sociale La Manina

Sede legale: Via Delle Madonie, 10, 90144, Palermo (PA)
P.IVA: 06252170821
88.91.00: Servizi di asili nido; assistenza diurna per minori disabili
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Associazione Di Promozione Sociale La Manina

RICAVI -
TREND RICAVI -
P.IVA 06252170821
C. ATECO 88.91.00
DIPENDENTI 16
ANZIANITÁ 2 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Associazione Di Promozione Sociale La Manina

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Associazione Di Promozione Sociale La Manina

Presidente Consiglio Direttivo
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Associazione Di Promozione Sociale…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Associazione Di Promozione Sociale La Manina

L'associazione persegue, senza scopo di lucro, finalita' civiche, solidaristiche e di utilita' sociale mediante l'esercizio, in via esclusiva o principale, delle seguenti attivita' di interesse generale: ha come fine primario lo svolgimento delle seguenti attivita', in forma di azione volontaria e di erogazione gratuita di beni o servizi di mutualita' o di produzione o scambio di beni o servizi: 1. Gestione, attraverso forme di auto-organizzazione e mutualita' familiare, l'attivita' di cura dei bambini nell'infanzia; 2. Promuovere l'assistenza, il sostegno ed il mutuo aiuto tra le famiglie; 3. Permettere alle famiglie di riunirsi per confrontarsi tra di loro o con professionisti su temi e problematiche inerenti la genitorialita'; 4. Organizzare momenti educativi per i bimbi; 5. Aiuto alla funzione educativa e genitoriale, a supporto (e non in sostituzione) di tale funzione, senza deleghe educative; 6. Fornire iniziative formative per i genitori; 7. Rendere i genitori piu' autonomi; 8. Promuovere un'evoluzione piu' armonica della vita familiare; 9. Contribuire alla diffusione di una cultura per la genitorialita' consapevole; 10. Promuovere momenti di incontro di carattere culturale relativi all' infanzia; 11. Favorire la ricerca e il confronto fra madri e coppie sugli aspetti relativi all'allattamento, allo svezzamento, alla crescita del bambino ed alla relazione tra primi figli e successivi nati; 12. Promuovere tutte le iniziative che riterra' piu' idonee per la tutela della maternita' e dei diritti del bambino; 13. Organizzare momenti ludici aperti ai soci e al pubblico per promuovere le attivita' dell' associazione; 14. Ottenere finanziamenti pubblici e privati per la realizzazione dei suddetti progetti. 15. Gestire asili nido, scuole dell' infanzia e scuole primarie. L'associazione, nello svolgimento della sua attivita' e nel perseguimento dei suoi scopi, potra' stipulare convenzioni con lo stato, le regioni, gli enti locali e gli altri enti pubblici, dirette a garantire l'esistenza delle condizioni necessarie a svolgere con continuita' le sue attivita'. L'associazione si ispira per il suo funzionamento ai principi di trasparenza, democraticita' e mantiene la piena indipendenza e autonomia rispetto ad ogni altra organizzazione culturale. L'associazione non puo' svolgere attivita' diversa da quelle di cui sopra ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse e comunque in via non prevalente e pertanto per poter raggiungere lo scopo sociale potra' svolgere delle attivita' collaterali e strumentali, anche collaborando o aderendo ad altre iniziative svolte da enti, organismi e associazioni, soggetti pubblici e privati, aventi scopi simili. L'associazione puo' esercitare, a norma dell'art. 6 del codice del terzo settore, attivita' diverse da quelle di interesse generale, secondarie e strumentali rispetto a queste ultime, secondo criteri e limiti definiti con apposito decreto ministeriale. L'associazione puo' esercitare, a norma dell'art. 7 del codice del terzo settore, anche attivita' di raccolta fondi, attraverso la richiesta a terzi di donazioni, lasciti e contributi di natura non corrispettiva, al fine di finanziare le proprie attivita' di interesse generale e nel rispetto dei principi di verita', trasparenza e correttezza nei rapporti con sostenitori e con il pubblico.

Parole chiave
Associazione (diritto) Terzo settore Educazione Scuola dell'infanzia Cultura Genitorialità Famiglia Relazione interpersonale Bambino Coppia (sociologia) Figlio Genitore Gravidanza Madre Servizio

Domande frequenti su Associazione Di Promozione Sociale La Manina

Qual è il settore di destinazione di Associazione Di Promozione Sociale La Manina ?
Il settore principale di destinazione di Associazione Di Promozione Sociale La Manina è Servizi sanitari (Servizi alle famiglie).
Qual è il codice ATECO di Associazione Di Promozione Sociale La Manina ?
Il codice ATECO di Associazione Di Promozione Sociale La Manina e che identifica l'attività principale è 88.91.00.
Dove si trova la sede legale di Associazione Di Promozione Sociale La Manina ?
La sede legale di Associazione Di Promozione Sociale La Manina si trova in Via Delle Madonie, 10, 90144, Palermo (PA).
Da quanto è operativa Associazione Di Promozione Sociale La Manina ?
Associazione Di Promozione Sociale La Manina è operativa nel settore da 2 anni.
Qual è la Partita IVA di Associazione Di Promozione Sociale La Manina ?
La Partita IVA associata a Associazione Di Promozione Sociale La Manina è 06252170821.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati