Art. 2 scopi e attivita' l'associazione e' un ente del terzo settore che persegue finalita' civiche, solidaristiche e di utilita' sociale attraverso lo svolgimento continuato di attivita' di interesse generale ai sensi dell'art. 5 del d. Lgs. 3 luglio 2017 n. 117, prevalentemente a favore degli associati e di terzi finalizzate a promuovere iniziative culturali, ricreative ed educative mediante attivita' di gioco ed aggregazione, rivolte in particolare a bambini e ragazzi, sia normodotati che diversamente abili, attraverso la realizzazione di momenti di gioco, di attivita' culturali e formative, allo scopo di offrire attivita' di socializzazione e di stimolo delle potenzialita' cognitive, affettive e sociali, nella prospettiva del benessere e dell'armonico sviluppo della persona. In particolare per la realizzazione dello scopo prefisso e nell'intento di agire in favore di tutta la collettivita', l'associazione si propone di: 1. Promuovere attivita' di sensibilizzazione dell'opinione pubblica relativamente al tema della disabilita', in qualsiasi forma, compresa ad esempio l'organizzazione e/o la realizzazione di eventi 2. Assicurare un adeguato sostegno e supporto ai soggetti disabili, teso al complessivo superamento della loro condizione, fornendo contemporaneamente ai familiari assistenza ed indirizzi di comportamento coerenti ed efficaci per il raggiungimento degli obiettivi di inserimento sociale 3. Attivare e gestire servizi, autonomamente o in collaborazione con altre strutture pubbliche e private, necessari a fornire concrete ed immediate risposte ai soggetti diversamente abili e alle loro famiglie, nell'ottica di predisporre programmi che siano propedeutici al loro inserimento nella societa' 4. Incoraggiare tutti gli interventi, privati e pubblici, ad esempio nella promozione di attivita' culturali, artistiche e di formazione, nonche' di attivita' sportive dilettantistiche che indirizzino le persone verso una via libera accrescendo la propria autonomia e favorendone concretamente la loro piena integrazione nella societa' 5. Organizzare eventi culturali, ricreativi teatrali, nonche' attivita' all'aperto, comprese manifestazioni ed venti in genere anche in collaborazione con gli enti pubblici e con altre associazioni e realta' del territorio
Parole chiave
SocializzazioneHandicapCognizioneEnte del Terzo SettoreOpinione pubblica
Info Legali
Ragione sociale
Associazione Italiana Disabili Ferrara A.P.S.
Codice Fiscale
MRABCD80D1
Partita IVA
MRABCD80D1
Sede legale
Via
Ugo Tognazzi,
1/B ,
44122,
Ferrara
(Ferrara)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 94:
ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONI ASSOCIATIVE
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito