promuovere l'istruzione a qualsiasi livello; elaborare, in cooperazione con le singole scuole, progetti finalizzati a promuovere l' educazione alla convivenza civile, sociale e solidale; studiare e ricercare metodologie e buone pratiche per ridurre e prevenire i fenomeni della dispersione scolastica, del bullismo, del disagio giovanile, delle difficolta' specifiche nell'apprendimento, sperimentando forme di sostegno pedagogico agli allievi e promuovendo azioni di sensibilizzazione nelle comunita' locali; promuovere iniziative che rafforzano e favoriscono la partecipazione attiva degli studenti ai processi formativi e decisionali della vita sociale con assunzione di ruoli di responsabilita'; porre in essere interventi formativi specifici destinati ai docenti su richiesta delle singole scuole; promuovere lo scambio culturale di studenti e docenti