l'attivita' di promozione immobiliare in grado di realizzare investimenti nel campo turistico immobiliare. In particolare la societa' potra' compiere analisi degli investimenti, studi di fattibilita', coordinamento, pilotaggio e direzione lavori per le tipologie turistiche (villaggi, alberghi, impianti sportivi, campi di golf) studi specialistici di insediamenti turistici chiavi in mano, studi di recupero ambientale, coordinamento della progettazione di piani ambientali e paesaggistici ai fini di riqualificazione del territorio attivita' di assistenza tecnica agli investitori e co investitori italiani ed esteri nella selezione delle iniziative per la definizione dei progetti di investimento e per la parte contrattuale relativa all'acquisizione congiunta dei beni immobiliari attivita' di coordinamento, insieme a societa' di ingegneria, della progettazione e direzione lavori per le opere di urbanizzazione per conto di amministrazioni pubbliche comprensive di strade, fognature, acquedotti per l'attivita' di formazione e di manutenzione del verde, idrosemine attivita' di servizi destinate alle imprese di costruzione di consulenza, assistenza tecnica e controllo qualita' la societa' potra' assumere finanziamenti con l'obbligo di rimborsi, fruttiferi od infruttiferi, presso soci, con l'osservanza delle norme di legge sulla raccolta del risparmio tra il pubblico e pertanto nei limiti e con i criteri determinati dal comitato interministeriale per il credito ed il risparmio ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385. Essa potra' compiere, ma con carattere non prevalente rispetto all'oggetto sociale, ogni operazione commerciale, industriale, mobiliare, immobiliare e finanziaria, purche' non nei confronti del pubblico, necessaria od utile per il raggiungimento dello scopo sociale, ivi compresa l'assunzione di mutui e finanziamenti anche fondiari la concessione di avalli, fideiussioni, ipoteche ed altre garanzie reali a favore di terzi, inclusi gli istituti di credito, ma non nei confronti del pubblico l'assunzione di quote e partecipazioni anche azionarie (non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico) in altre societa' od imprese, costituite o costituende, aventi oggetto analogo, affine o complementare al proprio scopo sociale. E' in ogni caso escluso l'esercizio di attivita' di cui all'articolo 2 della legge 2 gennaio 1991 n. 1 e del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385. Sono altresi' escluse le competenze riservate alle professioni protette ai sensi della legge 23 novembre 1939 n. 1815. La societa' potra' acquistare o cedere, concedere od accettare licenze d'uso di brevetti industriali, know how e diritti di proprieta' industriale e commerciale in genere.