Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Atec Società Cooperativa, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa', nel rispetto dei principi e del metodo della mutualita' e senza finalita' speculative, ha per oggetto, previo rilascio delle relative autorizzazioni, le seguenti attivita': lo svolgimento dell'attivita' di costruzione e gestione di impianti di depurazione e l'esecuzione di tutte le lavorazioni di cui al d. P. R. 25 gennaio 2000 n. 34, e precisamente: - l'installazione di impianti di illuminazione pubblica; la costruzione la gestione e la manutenzione di impianti di depurazione, scarichi civili ed industriali; l'installazione di impianti elettrici civili, industriali, cabine di trasformazione mt - bt; lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente; la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di edifici civili e industriali; il restauro e la manutenzione di beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni o culturali ed ambientali; - la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di strade, autostrade, ponti viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, piste areoportuali e relative opere complementari; la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di opere archeologighe nel sottosuolo; - la costruzione e gestione di impianti di depurazione, di impianti elettrici di media e bassa tensione; costruzioni e manutenzioni elettro - meccaniche; - la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di dighe, acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione ed di evaquazione, opere marittime, e lavori di dragaggio, opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica, forestale e di bonifica; la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di impianti per la produzione di energia elettrica in corrente alternativa e continua; la fornitura, il montaggio e la manutenzione o la ristrutturazione di impianti tecnologici; l'esecuzione, la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale e di opere di ingegneria naturalistica; l'esecuzione di lavori di terra; l'esplorazione del sottosuolo con mezzi speciali, la costruzione di fondazioni speciali, il consolidamento dei terreni e opere speciali nel sottosuolo; l'impermealizzazione dei terreni; le trivellazioni e pozzi; l'installazione di impianti e apparecchi di sollevamento e trasporto (gru, filovie, teleferiche, sciovie e similari); l'esecuzione del restauro e della manutenzione di superfici decorate e beni mobili di interesse storico ed artistico; la fornitura, il montaggio e la manutenzione o la ristrutturazione idrico - sanitario, cucine, lavanderie, impianti elettromeccanici trasportatori; - la fornitura e la posa in opera, la manutenzione e la ristrutturazione di finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi, di finiture di opere generali di natura edile e di finiture di opere generali di natura tecnica; la fornitura e la posa in opera, la manutenzione e la ristrutturazione di impianti per la segnaletica non luminosa, per apparecchiature strutturali speciali, per barriere e protezioni stradali, la produzione e il montaggio di strutture prefabbricate in cemento armato, la costruzione e la manutenzione di impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti; la pulizia di acque marine, lacustri, fluviali; la costruzione, la manutenzione e la ristrutturazione di impianti per centrali di produzione di energia elettrica; - la fornitura, il montaggio, e la manutenzione o la ristrutturazione di linee telefoniche ed impianti di telefonia; la produzione e il montaggio di componenti strutturali in acciaio o metallo; la fornitura, il montaggio e la manutenzione o la ristrutturazione di impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissione dati; l'esecuzione di rilevamenti topografici; la costruzione, la manutenzione e la ristrutturazione di opere strutturali speciali, di impianti di potabilizzazione e depurazione; lo smontaggio e demolizione di opere; la costruzione il montaggio e la manutenzione del verde e arredo urbano, l'esecuzione di scavi archeologici; la costruzione, la manutenzione e la ristrutturazione di pavimenti e sovrastrutture speciali - la fornitura, la posa in opera, il montaggio e la manutenzione o la ristrutturazione di impianti per la tradizione elettrica e di impianti termici e di condizionamento, dell'armanento ferroviario, degli impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi degli impianti per la mobilita' sospesa; la produzione ed il montaggio di strutture di legno; - la costruzione e la manutenzione di coperture speciali; la costruzione la posa in opera e la manutenzione di sistemi antirumore per infrastrutture di mobilita'; - attivita' impiantistiche di cui al d. M. 37/2008 lettera a), b), c), d), e), f) e g). - consulenza, orientamento e assistenza operativa ad imprese private e pubbliche; - consulenza e attivita' di gestionale e direzionale aziendale, politiche e strategia aziendale e di pianificazione; - organizzazione, efficienza, controllo, gestione dell informazione, sviluppo e ristrutturazione aziendale; - consulenza in materia di gestione finanziaria: predisposizione di metodi o procedure contabili, programmi di contabilizzazione delle spese, procedure di controllo di bilancio; - gestione tecnico-finanziaria degli scambi ed investimenti internazionali; - consulenza in materia di gestione, del marketing, analisi e formulazione di strategia di marketing, formulazioni di politiche in materia di servizio clienti, di prezzi, canali di pubblicita' e distribuzione, design, ecc. ; - consulenza in materia di gestione e organizzazione delle risorse umane: politiche, pratiche e procedure nel campo delle risorse umane; reclutamento, compensi, benefici, misurazione e valutazione delle prestazioni; adeguamento ai regolamenti governativi nell ambito della salute, della sicurezza, delle retribuzioni e dell equita' di trattamento dei lavoratori; - consulenza in materia di gestione della produzione: miglioramento delle procedure e sistemi di produzione, automazione del processo di produzione, sicurezza, vigilanza e protezione degli impianti; - consulenza ed assistenza per il conseguimento di certificazioni di qualita'; - consulenza sulle fasi di avvio di un impresa (startup); - creazione di siti web, consulenza web marketing, attivita' dei disegnatori grafici di pagine web comunicazione aziendale e istituzionale, ideazione di campagne pubblicitarie, creazione e collocazione di pubblicita' per giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione, progettazione editoriale, creazione e pubblicazione di contenuti editoriali, creazione e strategia di diffusione di pubblicita' esterna, (a solo esempio indicativo cartelloni pubblicitari, pannelli pubblicitari, opuscoli, allestimento di vetrine, progettazione di sale d esposizione, scritte pubblicitarie su autobus e autoveicoli, pubblicita' aerea, con recapito postale, mail, sms, social o nuovi mezzi comunicativi che la tecnologia puo' rendere disponibile) creazione di stand ed altre strutture e spazi espositivi, conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari quali distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni, promozione dei prodotti; ideazione, promozione, gestione in proprio o per conto terzi di siti per vendite online, conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari finalizzati alla ricerca di nuovi clienti e/o a garantirne la loro fedelta', consulenza sulle logistiche commerciali dei prodotti sia virtuale che materiali, ideazione, progettazione, gestione e collaborazione per la formazione di personale a favore di aziende pubbliche e private, anche on line, servizi di docenze, segretariato e rendicontazione. Il tutto nei limiti di legge e con il conseguimento delle prescritte autorizzazioni e nel rispetto delle professioni riservate ad iscritti in appositi albi o ruoli. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' compiere, inoltre, tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari e bancarie che saranno ritenute necessarie od utili, ivi compreso il rilascio di fidejussioni e di altre garanzie personali e reali a favore proprio o di altre imprese partecipate e/o controllate dalla societa' medesima. Essa potra', inoltre, assumere, direttamente o indirettamente, ma non come attivita' prevalente e non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, nonche' compiere operazioni finanziarie unicamente al fine di realizzare l'oggetto principale e nel rispetto e nei limiti della normativa vigente. Potra' partecipare a consorzi ed a raggruppamenti d'imprese, nonche' concorrere a gare ed appalti sia pubblici che privati, stipulare contratti di rete. La cooperativa potra' aderire a organizzazioni rappresentative nell'ambito della cooperazione. La societa' intende avvalersi di tutte le agevolazioni finanziarie, creditizie, contributive e fiscali disposte e previste da parte della unione europea, dello stato, delle regioni e di altri enti pubblici a favore delle societa' che operano nei settori di attivita' della qui costituita societa'. Al fine di migliorare qualitativamente le attivita' di cui all'oggetto sociale la cooperativa puo' predisporre programmi operativi annuali e pluriennali finanziati da appositi fondi, costituiti ed alimentati dai contributi degli associati e di organismi comunitari e nazionali, anche di concerto con l'unione nazionale; puo' costituire fondi per lo sviluppo tecnologico e la incentivazione della ristrutturazione e/o il potenziamento aziendale dei propri associati. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale e l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31. 01. 1992, n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative. La cooperativa puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell'art. 2545 septies c. C.
Parole chiave