Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di "A.t.s. Srl", In Forma…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto, in italia ed all estero, in proprio o per conto terzi, la fornitura dei servizi infra descritti, anche nell'ambito del terziario avanzato, diretti a promuovere lo sviluppo e la razionalizzazione della gestione delle imprese, degli enti pubblici e privati, delle famiglie e dei singoli cittadini. In particolare la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - fornitura di servizi di vendita di biglietti per qualsiasi mezzo di trasporto terrestre o di navigazione interna e marittima, sia nazionale, sia estera in tutte le forme e uso; di prenotazione dei posti nelle carrozze ferroviarie ed in ogni altro mezzo di trasporto; di vendita di biglietti di trasporto per linee nazionali ed estere di navigazione aerea; di organizzazione di viaggi isolati o in comitiva e di crociere, con o senza inclusione di servizi accessori di soggiorno; di organizzazione di escursioni con o senza accompagnamento, per la visita di citta' e dintorni e noleggio di autovetture e autobus con e senza conducente; di accompagnamento turistico da parte del direttore tecnico e dei dipendenti qualificati dell agenzia esercitato esclusivamente per i clienti dell agenzia stessa, la spedizione ed il ritiro dei bagagli per conto e nell interesse dei propri clienti; di emissione di propri ordinativi per alberghi e vendita di buoni d albergo emessi da organizzazioni nazionali ed estere; il rilascio ed il pagamento di assegni turistici, il rilascio di polizze di assicurazioni inerenti l attivita' turistica a persone o cose per conto d imprese autorizzate; rilascio di informazioni in materia turistica, di diffusione gratuita di materiale turistico di propaganda e vendita di guide; di speciali prestazioni, purche' d interesse turistico anche indiretto (ad esempio visti consolari ai passaporti, vendita di biglietti teatrali o per manifestazioni di pubblico interesse o convegni, simposi o lotterie) di organizzazione di convegni o congressi, di organizzazione e pubblicizzazione di manifestazioni che possano essere incentivo all attivita' turistica; - assunzione di rappresentanza di compagnie aeree, marittime e/o terrestri e la gestione di agenzie di viaggi ed attivita' complementari; - di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, quale e' definita dalla legge 8 agosto 1991 n. 264 e di agenzia d affari per il disbrigo di pratiche amministrative; lo svolgimento delle attivita' di agenzia di assicurazione anche in forma di subagenzia; l'assistenza tecnico-economica per il reperimento delle fonti finanziarie, compreso un servizio di raccolta e diffusione di informazioni adeguate per facilitare l'accesso al credito finalizzato all ottenimento di finanziamenti, leasing e crediti al consumo, con espressa esclusione della consulenza finanziaria ed in genere di attivita' di natura finanzia; - l esercizio, sia direttamente, che indirettamente, di autoscuola, di gestione di autostazioni, e prestazione di servizi accessori; la societa' potra' progettare, realizzare, sviluppare, mettere in opera, gestire sistemi informativi e procedure di elaborazione automatica dei dati, nonche' svolgere ogni attivita' di studio, di servizi, di ricerche relative alle suddetta attivita'; - agenzia in attivita' finanziaria circoscritta ai servizi di pagamento (money transfer), con espressa esclusione di qualsiasi altra attivita' di natura finanziaria, previa le necessarie autorizzazioni ed iscrizioni in appositi albi. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' inoltre, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, compiere ogni operazione immobiliare e commerciale, assumere partecipazioni, sia direttamente che indirettamente, in altre societa', consorzi o imprese in genere aventi scopi analoghi, affini o comunque connessi all'oggetto sociale e, fermo il rispetto delle inderogabili norme di legge che riservano determinate attivita' a particolari categorie di operatori, compiere ogni operazione mobiliare e finanziaria, non nei confronti del pubblico; tali operazioni devono avere carattere non prevalente e/o strumentale rispetto all'oggetto sociale.
Parole chiave