Prolungamento Di Via Salvemini, 73042, Casarano (LE)
43.32.02:
Posa in opera di infissi, arredi, controsoffitti, pareti mobili e simili
Dipendenti
882
Età
14 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
La cooperativa si propone di perseguire l'interesse generale della comunita' alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attivita' diverse - agricole, industriali, commerciali o di servizi - finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera b, della legge 381/91. Pertanto, la cooperativa si propone con spirito mutualistico di creare, tramite i propri soci, un'impresa operativa, economicamente valida, socialmente integrata e strutturalmente efficiente, garantendo continuita' di occupazione e giusta retribuzione del lavoro prestato ai propri soci, salvo il ricorso a collaboratori esterni nei casi in cui se ne presenti l'esigenza, essendo retta da principi della mutualita' ai sensi del codice civile e delle altre leggi vigenti in materia. La cooperativa, pertanto, si prefigge di svolgere, per conto proprio o per conto di enti pubblici, statali, parastatali, locali e soggetti privati, siano questi persone fisiche, aziende o persone giuridiche, sia direttamente che tramite organismi consortili, le seguenti attivita', comunque nei limiti consentiti dalle leggi vigenti in materia: - costruzione e ristrutturazione di edifici ad alta efficienza energetica; - fornitura di servizi energetici per il miglioramento dell efficienza energetica negli edifici esistenti e di nuova costruzione, gestione degli interventi e controllo delle prestazioni dichiarate; - lavori di intonacatura, pitturazione, rivestimenti per l'interno ed esterno; - lavori di ristrutturazione e costruzione di immobili in qualsiasi tipo; - costruzione di edifici residenziali e non residenziali; - sviluppo di progetti immobiliari; installazione, manutenzione e riparazione in edifici o in altre opere di costruzione di: - impianti elettrici; - impianti elettronici; - impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria; - impianti per la distribuzione del gas; - impianti antincendio; - produzione artigianale di infissi e componenti d'arredo in legno e alluminio, quali porte interne ed esterne, finestre, persiane, cucine, mobili, soppalchi, divisori, ecc. ; - montaggio e manutenzione ordinaria e straordinaria di infissi e componenti d'arredo in legno e alluminio; - effettuare lavori di riparazione dei suddetti oggetti per conto di enti pubblici e/o privati; - ideazione e realizzazione di tendaggi e protezioni, quali zanzariere, gazebo, coperture solari e tende tecniche; - gestione di alberghi, campeggi, case ed appartamenti per vacanze, affittacamere, bed & breakfast, villaggi turistici, agriturismo, area sosta camper, strutture ricettive in genere, ristoranti, bar e mense di ogni tipo, parchi divertimento, impianti sportivi; - commercio al dettaglio, all'ingrosso, commercio elettronico, per corrispondenza, commercio ambulante di prodotti provenienti dall'artigianato locale. La cooperativa puo' svolgere ogni altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate comunque finalizzata al perseguimento degli scopi sociali, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali, bancarie, mobiliari e immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali; il tutto nei limiti consentiti dalla legge. Per il raggiungimento degli scopi indicati la cooperativa e' inoltre impegnata ad integrare - in modo permanente o secondo le opportunita' contingenti - la propria attivita' con quella di altri enti cooperativi, promuovendo ed aderendo a consorzi ed altre organizzazioni ispirate all'associazionismo cooperativo. La societa' potra' aderire, accettandone gli statuti, ad organizzazioni o associazioni nazionali di cooperative e mutue ed alle loro strutture regionali e provinciali. La societa' puo' altresi' assumere interessenze e partecipazioni in imprese costituite o da costituire, in consorzi, societa' di qualsiasi tipo o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, anche in associazioni temporanee d'impresa, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali; nei limiti consentiti dalla legge. Puo' chiedere ed utilizzare le provvidenze disposte dall'unione europea, dallo stato, dalla regione, nonche' i contributi e i finanziamenti disposti dagli enti pubblici locali in genere e da privati, inoltre potra' avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali, finanziarie e di ogni altro genere, previste dalla legislazione vigente e futura per la creazione di nuove iniziative produttive nel mezzogiorno d'italia. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche nei confronti di terzi non soci.