46.90.00:
Commercio all'ingrosso non specializzato
Dipendenti
882
Età
21 anni
Azienda operativa dal 2002
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la produzione, la vendita all'ingrosso ed al minuto di paste alimentari fresche, farina, semola, sottoprodotti; - la produzione e/o la commercializzazione all'ingrosso ed al dettaglio di olii e grassi alimentari ed altri prodotti rientranti nel campo dell'alimentazione umana sia sul territorio italiano che in qualsiasi altro paese del mondo (import-export); - la consulenza tecnica, amministrativa e commerciale relative ai settori specifici suindicati a terzi ed imprese e societa' collegate e controllate; - la produzione e la commercializzazione per conto proprio e di terzi di carta e materiali plastici monouso per uso alimentare e non, articoli detergenti, parassitari e prodotti chimici industriali in genere, articoli per l'igiene della casa e della persona, articoli da giardinaggio e nettezza urbana, parafarmaci e parasanitari, confezionamento detersivi, articoli per profumerie e parrucchieri; - la commercializzazione all'ingrosso di materiale per l'attivita' sanitarie di ogni tipo e genere, linee plastiche ad uso medicale, presidi medici, chirurgici e sanitari, articoli sanitari, prodotti chimici e diagnostici, pellicole radiografiche, mobili per ambulatori ed ufficio; articoli dietetici, prodotti galenici; accessori di apparecchiature sanitarie; apparecchiature elettronico-medicali per la medicina e l'industria e relativi accessori; - l'attivita' di organizzazione e di tenuta di corsi di aggiornamento tecnologico per operatori del settore medico-sanitario e del settore farmacologico, nonche' dei settori di appartenenza di una delle attivita' innanzi elencate; - l'esportazione, l'importazione, la trasformazione, manipolazione e commercio all'ingrosso di prodotti non foods, tessuti, biancheria e abbigliamento in genere, chincaglieria ed accessori; pelletteria e calzature in genere; prodotti per l'igiene della persona, profumi ed articoli da regalo; piccoli e grandi elettrodomestici e casalinghi; piastrelle, materiali per coibentazione nonche' materiali per costruzioni edili, civili ed industriali, vernici, collanti, ferramenta e prodotti in plastica in genere, nonche' tutti i prodotti inerenti l'arredo e la manutenzione urbanistica; cartoleria, cancelleria, arredo per uffici, elaboratori elettronici ed accessori; prodotti parafarmaceutici, sanitari, parasanitari e per la medicina omeopatica ed affini, nonche' attrezzature ospedaliere, macchinari e attrezzature e catene di lavorazione ad alta tecnologia industriale, meccanica ed elettronica; concimi, antiparassitari, prodotti e attrezzature per lo svolgimento, la lavorazione e la coltivazione dei terreni agricoli; - l'esportazione e l'importazione di coloniali, liquori, vini e bevande alcooliche. Per il raggiungimento degli scopi sociali e, quindi, con carattere meramente funzionale e percio' assolutamente in via non prevalente e senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto delle leggi n. 1/1991, n. 197/1991 e del d. Lvo n. 385/93, la societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, sia mobiliari che immobiliari, utili o necessarie per il conseguimento dell'oggetto sociale, nonche' assumere interessenze e partecipazioni, in altre societa', ditte, consorzi o enti sia italiani che esteri, aventi scopi analoghi o affini al proprio; nel rispetto dei limiti suddetti, la societa' potra', inoltre, contrarre prestiti e mutui di qualsiasi importo presso banche, istituti di credito pubblici e privati e prestare fidejussioni, avalli, ipoteche ed altre garanzie in genere, anche a favore di terzi. Sono espressamente escluse dall'oggetto sociale le attivita' che la legge riserva a persone fisiche iscritte ad albi professionali previsti dall ordinamento vigente. Queste attivita', nel caso in cui dovessero rendersi necessarie, saranno espletate per conto della societa' da soggetti, soci e non soci, muniti delle prescritte abilitazioni. La societa', per le attivita' che rientrano nell'oggetto sociale intende usufruire di tutte le provvidenze, le agevolazioni, i contributi ed i benefici concessi e da concedere da leggi speciali, ivi comprese quelle per il mezzogiorno d italia, utilizzando mutui, finanziamenti e contributi di ogni genere dalla comunita' europea, dallo stato, dalle regioni o da ogni altro ente.