Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Aurum Prati Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto attivita' turistica e commerciale e precisamente:l'acquisto e la gestione di alberghi, villaggi turistici, campeggi, impianti sportivi, agenzie di viaggio e "tour operator";- l'organizzazione di viaggi, di congressi, di "tour" e di manifestazioni sportive e ricreative quali gare, tornei, ecc. ; la gestione di strutture che siano di supporto all'attivita' turistica ed in genere ogni attivita' che sia collegata al turismo ed al tempo libero; la gestione di immobili da destinare ad attivita' turistica, alberghiera e paralberghiera; la gestione di aziende di "catering" e di "banketing"; la gestione di bar, gelaterie ed attivita' affini; la gestione di tabaccherie e la vendita al dettaglio di prodotti igienico-sanitari (detersivi, saponi, ecc. ); la gestione di stazioni termali, comprese le cure pertinenti (fanghi, inalazioni, ecc. ) e di "centri fitness"; la commercializzazione di prodotti cosmetici e per l'estetica in genere; - il commercio di alimenti e bevande al dettaglio; il commercio al dettaglio di giornali e riviste; - il commercio al dettaglio di prodotti di abbigliamento; il commercio al dettaglio di articoli da regalo, casalinghi e stovigliature. La societa' potra' gestire tutte le attivita' sopra elencate in proprio, affidarne a terzi la gestione o condurle con associazioni in partecipazione. La societa' ha altresi' per oggetto: - la costruzione, in proprio e per conto terzi, anche mediante l'appalto di opere civili e industriali, ivi comprese le opere infrastrutturali, i restauri, le ristrutturazioni di immobili per uso proprio o di terzi; - la compravendita, la locazione non finanziaria e la conduzione in locazione di immobili. Si precisa che in tutti i casi in cui nel presente articolo si parla di "gestione" viene intesa la gestione di beni o attivita' nella propria disponibilita' giuridica, con esclusione di ogni fattispecie di carattere fiduciario o di gestioni per conto terzi. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie (esclusa la raccolta del risparmio e l'esercizio del credito), compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi. La societa' potra' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. , aventi scopo analogo, affine o complementare al proprio. Il tutto nel pieno rispetto della normativa vigente, nei limiti del nesso di strumentalita', ed in ogni caso in modo non prevalente e non nei confronti del pubblico. E' vietata in ogni caso la raccolta del risparmio tra il pubblico, ed ogni attivita' che sia riservata dalla legge, ai sensi del d. P. R. 385/1993, a societa' finanziarie.
Parole chiave