Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Autofficina Mario Di Dimichino…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: a) officina meccanica di riparazioni automobili, camion, motocicli e ciclomotori, nonche' riparazioni di impianti elettrici ed elettronici per detti mezzi; b) commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture, nuove e di seconda mano; di veicoli per passeggeri, inclusi quelli speciali; commercio all'ingrosso e al dettaglio praticato dai concessionari di autovetture; commercio all'ingrosso e al dettaglio di fuoristrada; vendita di autovetture e autoveicoli via internet; c) acquisto, vendita, noleggio e locazione finanziaria con possibilita' di riscatto e la concessione in usufrutto, di macchine e macchinari di qualsiasi genere, anche di tipo industriale, di immobili e altri beni di qualsiasi tipo, ivi comprese automobili per le quali l'attivita' di noleggio e' limitata a quella di noleggio senza conducente; d) il commercio all'ingrosso e al dettaglio di ricambi auto, motocicli e camion in genere ivi compreso la vendita con montaggio pneumatici; e) la compravendita di beni immobili rustici e urbani, la gestione ed amministrazione di beni immobili, la costruzione di fabbricati in economia o mediante concessione in appalto; la societa' potra' compiere atti conservativi e dispositivi comprese operazioni ipotecarie di qualsiasi natura in materia di immobili; f) l'installazione di impianti idro-termo sanitari, di riscaldamento, di condizionamento i quali impieghino ogni tipo di combustibile, compresi impianti a g. A. S. ; g) l'importazione e l'esportazione ed il commercio all'ingrosso in italia e all'estero di prodotti per il condizionamento e riscaldamento, di materiale elettrico, di macchine, attrezzature ed articoli tecnici per l'industria, agricoltura, il commercio e l'artigianato. La societa' puo' compiere, in via complementare e non prevalente, se ed in quanto necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale e non siano esercitate nei confronti del pubblico, le seguenti attivita': - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali, concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi, purche' non costituenti attivita' rivolta al pubblico; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese, purche' non a scopo di collocamento; restano espressamente escluse le attivita' di sollecitazione del pubblico risparmio ai sensi art. 94 e seguenti del d. Lgs. N. 58/1998 e successive modificazioni; l'esercizio dell'attivita' bancaria; l'erogazione del credito al consumo; lo svolgimento di attivita' intellettuali legalmente protette; lo svolgimento di attivita' per le quali la legge richiede l'esercizio in via esclusiva o sotto forma di societa' di capitali.
Parole chiave