art. 3) la societa' ha per oggetto sociale le attivita' di riparazione meccanica, gommista, carrozzaio, elettrauto, revisione collaudo e lavaggio di veicoli a motore, di soccorso stradale e depositeria di veicoli, giudiziaria, nonche' di intermediazione e commercio di veicoli e relative parti sostitutive e di procacciatore d'affari in assicurazioni. E' compresa nell'oggetto sociale anche la gestione di banche dati, l'archiviazione di documenti, l'elaborazione di dati per conto terzi, nonche' l'elaborazione e l'erogazione di servizi vari anche di natura amministrativa e di segreteria in genere, compresa la domiciliazione di sedi e/o uffici e il recapito per attivita' imprenditoriali, professionali e associative in senso lato. La societa' potra' infine svolgere l'attivita' di compravendita, di gestione e amministrazione, di affittanza comodato e locazione di fabbricati e beni immobili in genere e di parte di essi. Nello svolgimento delle suddette attivita' la societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie connesse e strumentali, compresa la prestazione di garanzie reali e personali, e in ispecie di fidejussioni, per obbligazioni contratte da terzi, mobiliari compreso l'affitto di azienda e di ramo di azienda da e a favore di terzi, e immobiliari, quali ritenute necessarie o utili al conseguimento dello scopo sociale. Sempre al fine di conseguire lo scopo sociale, e non per il collocamento, la societa' potra' anche assumere direttamente e/o indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa', costituite o costituende, aventi sede in italia o all'estero, nonche' partecipare ad associazioni, consorzi ed altri enti, stipulare accordi di associazione in partecipazione e commerciali (cosiddetta "joint-venture" con persone, societa' o enti pubblici e privati, italiani ed esteri.