Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Avoni Holding Sas Di…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Art. 3) la societa' ha per oggetto lo svolgimento, non nei confronti del pubblico, dell'attivita' di assunzione di partecipazioni mediante acquisto di azioni, quote e interessenze in societa', o enti, costituiti o costituendi, in italia o all'estero, il tutto allo scopo di stabile investimento e non di collocamento o intermediazione nei confronti del pubblico. In via secondaria la societa' potra' svolgere le seguenti attivita': - l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione e sublocazione, la gestione, la valorizzazione e l'amministrazione di beni immobili di qualsiasi natura, la conduzione di aziende, l'utilizzazione edificatoria dei suoli, la costruzione di edifici per qualsiasi uso costruzione, ristrutturazione o recupero di ogni edificio, - l'urbanizzazione di terreni, nonche' la conduzione diretta ed indiretta di beni ad uso civile, agricolo, commerciale, industriale ed alberghiero; - la ristrutturazione e l'adattamento, ovvero la semplice acquisizione ? anche mediante operazioni di leasing ? del diritto di proprieta', di godimento o altrimenti del diritto di sfruttamento economico su beni mobili ed immobili, al fine di concederli in locazione o comunque in godimento, anche parziale, temporalmente limitato, turnario e simili, ad uso commerciale o professionale, nonche' l'organizzazione al fine di sfruttamento economico di ambienti, anche previa acquisizione della proprieta', da adibire ad abitazione, uffici, negozi, locali adibiti per la grande distribuzione e studi professionali, pertinenze ecc. ? anche gia' attrezzati ? per l'esercizio di attivita' commerciali, industriali professionali; - - l'acquisto, l'assegnazione e l'aggiudicazione alle aste giudiziarie e fallimentari; - - la concessione e l'assunzione di appalti funzionali allo svolgimento delle attivita' predette. E' espressamente escluso dalla attivita' della societa' il rilascio di garanzie, sia pure nell'interesse di societa' partecipate, ma a favore di terzi, laddove tale attivita' non abbia carattere residuale e non sia svolta in via strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale. Resta, parimenti, interdetto alla societa' lo svolgimento di operazioni e di qualsiasi attivita' che abbia a determinare: la raccolta del risparmio tra il pubblico; l'acquisto o la vendita mediante offerta al pubblico di strumenti finanziari disciplinati dal t. U. F. (d. Lgs. N. 58 del 1998); le operazioni di carattere fiduciario; l'esercizio professionale, sotto qualsiasi forma, del credito; e comunque qualunque altra attivita' che sia riservata a norma del d. Lgs. N. 385 del 1993, della l. N. 1 del 1991, del d. Lgs. N. 58 del 1998 e delle altre norme vigenti in materia.
Parole chiave