Azienda A Conduzione Associata Radona - Società Cooperat...
Largo Fontana, 86040, Montelongo (CB)
01.11.10:
Coltivazione di cereali (escluso il riso)
Dipendenti
882
Età
51 anni
Azienda operativa dal 1972
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' cooperativa ha per oggetto, con riferimento agli interessi ed ai requisiti dei soci, le seguenti attivita': - gestire in forma collettiva una o piu' aziende agricole organizzate con i piu' moderni criteri tecnici, per l'allevamento razionale del bestiame bovino: da carne, da latte e da riproduzione, nonche' altri impianti di trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici allo scopo di favorire il miglioramento delle condizioni economiche dei soci e contribuire al progresso tecnico e sociale delle campagne; - coltivare a foraggere o altre essenze erbacee e legnose, in forma collettiva, terreni impegnati dai soci stessi, nonche' quelli presi in affitto o acquistati dalla societa'; - vendere in forma collettiva il bestiame allevato ed i sottoprodotti ricavati nonche' gli altri prodotti agricoli; - assistere i soci in tutto cio' che puo' giovare all'esercizio dell'agricoltura ed alle trasformazioni colturali; - promuovere, favorire, organizzare tutte quelle iniziative di carattere assistenziale, ricreativo e culturale a favore dei soci e delle loro famiglie. Per il raggiungimento degli scopi sociali la societa' cooperativa potra': a) in via non prevalente e con esclusione delle attivita' riservate previste dai decreti legislativi 385/1993, 415/1996 e dalla legge n. 2/1991, compiere tutte le operazioni commerciali, immobiliari e mobiliari (non a scopo di collocamento), creditizie e finanziarie (non nei confronti del pubblico) necessarie e/o utili alla realizzazione degli scopi sociali e comunque, sia direttamente che indirettamente, attinenti ai medesimi; b) stipulare convenzioni con enti pubblici e privati utili alla attuazione degli scopi anzidetti; c) aderire e partecipare ad enti ed organismi economici, cooperativi e consortili aventi finalita' analoghe alla cooperativa, anche assumendone interessenze, non a scopo di collocamento; d) effettuare nei terreni impiegati tutti quegli interventi trasformatori necessari ai fini del conseguimento degli scopi sociali; e) acquistare, costruire, gestire e vendere immobili ad uso attivita' sociale e dotarli della relativa attrezzatura, usufruendo di tutte le disposizioni di legge vigenti e future per la concessione dei mutui, sussidi, finanziamenti ed ogni altra agevolazione fiscale; f) chiedere ed utilizzare le provvidenze disposte dalla unione europea, dallo stato, dalla regione, nonche' i contributi e i finanziamenti disposti dagli enti pubblici locali in genere e da privati; g) dare adesione e partecipare ad enti e organismi economici, consortili e fidejussori diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolarne gli scambi, gli approvigionamenti ed il credito; h) concedere avalli cambiari, fidejussioni ed ogni altra garanzia sotto qualsivoglia forma; i) raccogliere presso i soci finanziamenti con l'obbligo di rimborso, in conformita' alle disposizioni della legge fiscale, bancaria ed ai provvedimenti delle autorita' monetarie in materia di finanziamenti e raccolta di risparmio presso i soci.