La societa' ha per oggetto esclusivo, ai sensi dell'articolo 2135 codice civile, lo svolgimento delle attivita' dirette alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura e all'allevamento del bestiame, in quanto attivita' dirette alla cura ed allo sviluppo di un ciclo biologico, o di una fase necessaria del ciclo stesso, mediante utilizzo del fondo e dei prodotti che ne derivano. La societa' potra' altresi', quale attivita' compresa nell'esclusivita' di tale oggetto, ai sensi del comma 3 dell'articolo 2135 codice civile, porre in essere tutte le attivita' connesse alle precedenti, intendendosi connesse tutte quelle attivita', comunque esercitate, che si inseriscano nel normale ciclo di produzione agricola e di sfruttamento del fondo e che, per l'accessorieta' economica rispetto all'attivita' agricola, vengano esercitate senza alcuna autonomia organica e funzionale rispetto all'attivita' agricola in quanto dirette a consentire una migliore e piu' agevola utilizzazione del fondo, mediante utilizzazione prevalente di attrezzature e risorse normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del patrimonio rurale ovvero di ricezione ed ospitalita' nei limiti consentiti dalle norme in materia di agricoltura ed agriturismo ed in particolare potra' svolgere le attivita' di allevamento di animali e attivita' connesse, cioe': le attivita' dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione dei prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo e dall'allevamento di animali; la fornitura di beni o servizi utilizzando prevalentemente le attrezzature o risorse dell'azienda agricola; l'agriturismo, l'attivita' di coltivazione e vendita di piante ornamentali, da frutto e tappeto erboso con relativi concimi, fertilizzanti e altri prodotti. Il tutto nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia, previo rilascio delle autorizzazioni eventualmente richieste dalla normativa vigente e con esclusione di attivita' riservate agli iscritti a particolari albi o ordini professionali. In via meramente occasionale ed in quanto strettamente funzionali all'esercizio della sopra indicata attivita' primaria esclusiva, la societa' potra' compiere non nei confronti del pubblico e comunque con esclusione di attivita' riservate agli iscritti a particolari albi o ordini professionali, tutte le altre operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari, compresa la concessione di avalli, di fidejussioni e garanzie anche a favore di terzi, che saranno dall'organo amministrativo ritenute necessarie od utili al raggiungimento dell'oggetto sociale ed allo svolgimento delle attivita' agricole come sopra specificate, anche assumendo partecipazioni in altri enti o societa', in italia ed all'estero, aventi oggetto affine, analogo o connesso al proprio.