La societa' ha per oggetto l' esercizio delle seguenti attivita':- lo studio, la consulenza, la progettazione, la realizzazione, la gestione, la commercializzazione di progetti di investimento, di centrali, di linee di trasporto dell' energia elettrica, di impianti in genere nel settore dell' energia in italia ed all' estero;- la gestione e la manutenzione degli impianti di cui al punto precedente, la produzione di energia elettrica e la relativa commercializzazione, anche attraverso attivita' di trading, nonche' l' intermediazione di bande di energia elettrica e di ppa power purchase agreements); sono incluse nell' oggetto sociale, a titolo non esaustivo:- la progettazione, la costruzione e l' esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti idroelettrica, eolica, solare e da qualsiasi altra fonte rinnovabile e non;- la progettazione, la costruzione e l' esercizio di reti di trasmissione e di distribuzione di energia elettrica e termica;- la cessione e la vendita di energia elettrica e termica in conformita' alle vigenti disposizioni di legge in materia;- l' assunzione e la gestione di opere anche in concessione o sub- concessione. Nella progettazione esclusivamente attraverso professionisti abilitati e nel rispetto della vigente normativa. E piu' in generale l' esercizio dell' attivita' di costruzione edile ed impiantistica in qualunque settore, l' assunzione, la progettazione, l' esecuzione di opere pubbliche e private di qualsiasi tipologia, in appalto, in concessione, in italia o all' estero. Sia per conto di terzi che in proprio. La societa' potra' svolgere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute dall' organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie o utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l' oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all' estero, nonche' rilasciare garanzie e fideiussioni a favore di terzi, il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l' oggetto sociale. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano l' iscrizione ad albi professionali e ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia e in particolare ai sensi di quanto disposto dall' articolo 113 del dl 1 settembre 1993 n. 385. La societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. L. 415/ 96. La societa' ha inoltre per oggetto l' esercizio, non nei confronti del pubblico, delle seguenti attivita': a) l' assunzione e la gestione a carattere temporaneo di titoli e partecipazioni volti alla riorganizzazione aziendale e/ o allo sviluppo produttivo, nonche' al soddisfacimento delle esigenze finanziarie delle societa' partecipate; b) la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma a societa' di capitali partecipate. Al solo fine del raggiungimento dell' oggetto sociale ed in via non prevalente la societa' potra' compiere sia in italia che all' estero, tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari, bancarie, attive e passive, necessarie ed utili, anche indirettamente, al fine del conseguimento dell' oggetto sociale, il tutto salvi i limiti di legge ed eventuali necessarie autorizzazioni, ivi comprese, al solo ed esclusivo fine del conseguimento dell' oggetto sociale, l' acquisizione di partecipazioni in societa' aventi oggetto sociale analogo o affine al proprio, a mezzo l' intervento di intermediario abilitato, ove previsto dalla legge.